



questa e una ricetta abbruzzese.......diciamo che quasi in tutti i ristoranti dell abbruzzo vi danno un assaggio di questo piatto tradizionale..... era il pranzo dei poveri mia nonna mi racconta che siccome prima la carne non cera mai fcevano queste polpette e ci condivano la chitarra(un tipo di pasta abbruzzese)...sono semplici da fare e molto buone....
ingredienti:
200 gr di grana
,50 gr di pecorino
,250 gr di mollica di pane bagnata e strizzata
,un po di sale(non molto visto che ce tanto formaggio)
3 uova
mettete tutto dentro un mixer e lavorate il tutto....l impasto deve risultare come quello delle polpette se necessario aggiungete un po di formaggio....poi bagnatevi le mani e fate le polpette....e friggetele in abbondante olio bollente....io ho fatto sia le piccoline per condire la pasta e sia le grandi per mangiare come secondo
si possono mangiare sia senza sugo che con il sugo ....mi raccomando di non farle bollire nel sugo ma di metterle poco prima di spegnere la fiamma!....
Mi piacciono tanto tanto, guardarle mi mette voglia di assaggiarle, le proverò!
Buona Pasqua e tanta serenità
ciao ciao
grazie antonella anche a te e la tua famiglia!!!un bacione