Visualizzazione post con etichetta secondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi. Mostra tutti i post
buona giornata a tutte oggi vi posto una ricettina sfiziosa sia come apèeritivo e piu grandi come ho fatto io come secondo la mattina presto scrivere ricette e una delizia con il calore della stufa e il silenzio che ce in casa...5 minuti di tempo poi si svegliano tutti e tre i ragazzi e la casa diventa un caos!!...si inizia la giornata......e spero che sia una bella giornata per tutte voi1!!
ingredienti
6 fette tagliate un po spesse di prosciutto cotto
1 mozzarella appassita
2 uova piccole
pan grattato
olio di semi
mentre mettete a scaldare l olio in un pentolino a fiamma bassa,prendete le fette di prosciutto..dentro mettete una bella fetta dello spessore di un cm di mozzarella,chiudete a portafoglio impanate all uovo e poi al pan grattato friggete girandoli una volta e basta e servite filanti...
ogni tanto mi faccio viva...stasera vi propongo una ricettina che faccio spesso perche si puo preparare in anticipo e d estate e davvero comodo
ingredienti per 4 persone
5 zucchine belle grandi
una mozzarella
4 uova
una cipolla
parmigiano grattuggiato circa 100 grammi
lavate e tagliate le zucchine a tocchetti mettetele un 20 minuti a scolare cosparse con il sale
in una padella con 4 cucchiai di olio evo fate imbiondire la cipolla tagliata finemente,aggiungete le zucchine scolate,salate ,pepate e fate trifolare fino a che sono cotte e dorate....lasciate raffreddare
a parte stendete le zucchine trifolate in una teglia imburrata..mettete i tocchetti di mozzarella....in una ciotola sbattete le uova con il parmigiano...versate le uova sulle zucchine e infornate a 180 gradi per 15 minuti....
servite tiepida....:))
questa ricettina deliziosa l ho presa da uno dei vostri blog ....solo che siccome sono sempre la solita distrattona ed e passato un po di tempo non mi ricordo se e stata fatta da stefy o dal blog di lella????lapsus mentale!!!....comunque ringrazio chi me l ha fatta conoscere e davvero un piatto squisito leggero e adatto con questo caldo......naturalmente ho fatto qualche variante perche non avevo tutti gli ingredienti....
500 grammi di fette di petto di pollo
olio evo,spezie tipo ariosto,sale,pepe
,mezzo bicchierino di salsa di soia o brandy
200 grammi di pinoli
un cespo di insalata verde (io ho preferito l iceberg)
mettete a marinare il petto di pollo tagliato a listarelle con olio ,brandy,spezie,e sale per almeno un paio di ore
fate scaldare bene la piastra e cuocete le listarelle di pollo
insaporite l insalata con olio aceto e sale
fate tostare 2 minuti i pinoli in un pentolino antiaderente e mischiate il tutto
vi consiglio davvero di provarlo....il sapore delicato del pollo si sposa benissimo con i pinoli tostati....ottimo!
queste sono le mie polpettine di tonno semplicissimi da fare....e piacciono tanto a grandi e piccini....accompagnati con un po di maionese sono ancora piu buone .))
ingredienti
2 scatolette di tonno piccoline
400 grammi di pane secco
prezzemolo
un pezzettino di cipolla tagliata piccolissima
sale e pepe quanto basta
100 grammi di grana grattuggiato
un uovo
scolate il tonno dall oliom per bene e mettetelo in una ciotola,ammollate il pane nell acqua strizzatelo bene e aggiungete al tonno insieme al resto degli ingredienti procedete come per delle normali polpette di carne.....friggete con un filo di olio in una padella antiaderente e servire caldo.....un bacione a tutte le cuochine che passano di qui!!
questo piatto e venuto fuori perche mi erano avanzate delle polpette al ragu cosi ho pensato di consumarle con i peperoni...ed e venuto fuori un piatto davvero saporito
per le polpette
500 grammi di macinato di vitello,200 grammi di pane secco ammollato e strizzato,noce moscata,pepe,sale,2 uova,150 grammi di grana padano
fate le polpette,poi friggetele e fatele scolare ....poi le mettete nel ragu che avrete preparato...io ho fatto un sughetto semplice con cipolla,pomodoro,e basilico senza far friggere perche gia le polpette vengono fritte
poi ho tagliato i peperoni e li ho messi a soffriggere con un filo d olio ,a meta cottura ho aggiunto le polpette ma senza mettere sugo....ho girato e ho servito con un pane pizza ...buonissime
questo e un piatto che riesce ad accontentare grandi e piccini
prendete 500 gr di merluzzo (io ho usato quello intero della findus)
lessatelo in acqua bollente per 15 minuti
in un robot mettete pane raffermo,aglio,olio (un cucchiaio a testa)prezzemolo e sale
una volta cotto e raffreddato il pesce pulitelo dalla pelle e le spine e mettetelo in una ciotola
mischiate il trito di pane con il pesce e infornate ma usandosoltanto il grill
aggiungete un filo d olio e servite caldo


da quando ho provato questa ricetta i miei figli mi chiedono 3000 gusti di sofficini ...cosi l altro giorno ho triplicato l impasto e ne ho fatto 40....meta al prosciutto cotto e meta con i funghi devo dire buonissimi!!!...ora ho fatto una scorta di tutti i gusti in congelatore....poi devo dire che l impasto e facilissinmo da lavorare e divertente sembra il dido perche non attacca mai
cmq ho soffritto i funghi nel bimby con aglio(poco)e prezzemolo olio e sale e poi ho tritato il tutto ma non troppo sottile(si puo fare anche senza bimby)e poi ho messo lo stesso besciamella e mozzarella.....mmmmmm....molto meglio degli originali
la prima volta la ricettae stata postata sul blog di misya da fabiola
e tanto che volevo provarli poi mi sono decisa e non li lascero mai piu..
Ingredienti per 15/20 sofficini:
1 tazza di latte
1 tazza di farina 00
1 cucchiaio di burro
1 cucchiaino di sale
200 gr di prosciutto cotto (o funghi)
100 ml di besciamella
200 gr di formaggio morbido
2 uova
100 gr di pangrattato
Procedimento:
In una casseruola dal fondo spesso portare ad ebollizione il latte insieme al burro e al sale.
Non appena il latte avrà raggiunto il bollore, togliere la casseruola dal fuoco e aggiungere la farina setacciata
Mescolare il composto con un cucchiaio di legno in modo vigoroso visto che l’impasto risuilterà molto duro.
Una volta intiepidito, disporre il panetto su una spianatoia infarinata e lavorarlo fino a renderlo un impasto liscio ed omogeneo, a questo punto l’impasto risulterà bello morbido
Avvolgtere il panetto con una pellicola e lasciarlo riposare fino al suo completo raffreddamento
Riprendere quindi il panetto e su una spianatoia infarinata stendere una sfoglia di circa 3mm. Con un tagliapasta formare dei cerchio delle dimensione che preferite ( io ho usato una tazza).
Farcire la sfoglia con prosciutto e formaggio tagliato a dadini e un cucchiaio di besciamella
Chiudere ogni sofficino su se stesso dandogli la classica forma a mezzaluna. Sigillare bene i bordi con la punta delle dita.
A questo punto passare i sofficini nell’uovo battuto con un pizzico di sale e subito dopo nel pangrattato
Disporre i sofficini su un vassoio e tenerli in frigo fino al momento di cuocerli.
Potete friggerli in padella un paio di minuti per lato in olio bollente oppure cuocerli in forno a 180° per 20 minuti avendo cura però di versare un filo d’olio sui sofficini prijma di infornarli oppure potete decidere di mettere i vostri sofficini in bustine alimentari e congelarli.




questa e una ricetta abbruzzese.......diciamo che quasi in tutti i ristoranti dell abbruzzo vi danno un assaggio di questo piatto tradizionale..... era il pranzo dei poveri mia nonna mi racconta che siccome prima la carne non cera mai fcevano queste polpette e ci condivano la chitarra(un tipo di pasta abbruzzese)...sono semplici da fare e molto buone....
ingredienti:
200 gr di grana
,50 gr di pecorino
,250 gr di mollica di pane bagnata e strizzata
,un po di sale(non molto visto che ce tanto formaggio)
3 uova
mettete tutto dentro un mixer e lavorate il tutto....l impasto deve risultare come quello delle polpette se necessario aggiungete un po di formaggio....poi bagnatevi le mani e fate le polpette....e friggetele in abbondante olio bollente....io ho fatto sia le piccoline per condire la pasta e sia le grandi per mangiare come secondo
si possono mangiare sia senza sugo che con il sugo ....mi raccomando di non farle bollire nel sugo ma di metterle poco prima di spegnere la fiamma!....


questo polpettone l ho prepararato tempo fa e da allora lo faccio spesso.....ed e strabuono
ingredienti.....500 gr di macinato di vitello
,200 gr di parmigiano,
2 uova
,pepe
,noce moscata
,sale
,250 gr di pane secco .
..prima ammollato nell acqua e poi strizzato
procedete con gli ingredienti e fate un impasto come quello delle polpette.....poi aiutandovi con le mani stendete l impasto su un foglio di alluminio ...quando l avete steso bene mettete su delle fette di bacon e il formaggio,arrotolate il tutto ,avvolgete in carta d alluminio e cuocete in un tegame ricoperto di acqua olio e un cucchiaino di dADO VEGETALE(QUANDO COMINCIA A BOLLIRE BUCATE CON UNO STUZZICADENTE L ALLUMINIO COSI LA CARNE SI INSAPORISCE) quando si e ristretto il sughetto togliete l alluminio e fate rosolare il polpettone all grill del forno fino a fargli fare la crosticina....ciao a tutte!!



un modo semplice e delizioso per cucinare la coscia di tacchino....
prendete una coscia di tacchino fategli dei tagli verticali un bel po profondi......farcite questi tagli con salsiccia spellata....aggiungete gli aromi.....spezie per arrosti e rosmarino....mettete in una teglia da forno cosparsa d olio evo
direttamente dalla teglia fate rosolare sul gas e spruzzate di vino bianco.....una volta rosolato aggiungete patate e infornate a 200 gradi...
scusate la qualita della foto ma mi sono accorta dopo che era scura!!!!


questa ricetta e sempre pensata per i bambini che ne vanno matti .....velocissima anche questa
preparate un battuto con uova,parmigiano,odori per arrosto)e sale.......tagliate il petto di pollo a filetti.....immergete nel battuto .....fate riposare 10 minuti.....poi mettete sempre nel battuto con la carne 2 cucchiai di pan grattato.....mescolate bene e friggete in olio di semi bollente......servite caldo con salsa piccante!!!

prendendo spunto dalla ricetta di titty ho preparato quest arista buonissima.....solo che ho modificato la ricetta....per ovvi motivi.....non avevo spek.....e mio figlio non voleva i funghi nella salsa.....ma se vi piace potete metterli sicuramente sara ancora piu buono!!!
prendete un arista mettetela a soffriggere con una cipolla affettata finemente e delle foglie di salvia......poi ricoprite di acqua e un bicchiere di latte.....aggiungete un dado
quando il sughetto si e ristretto.....togliete la carne...affettatela....frullate la salsa e condite la carne.....si mantiene moprbidissima ed e molto saporita


questa ricetta e tipica campana e a me me l ha insegnato mia suocera
devo dire che e molto calorica ma il suo sapore e strepitoso
ingredienti
8 melanzane belle grandi
6 uova
200 grammi di parmigiano
una provola
olio di semi per friggere
sbucciate le melanzane e tagliatele a fette doppie poi mettetele ricoperte in acqua e sale per almeno un oretta
asciugate bene le melanzane e friggetele in olio bollente come se fossero delle cotolette,e lasciatele raffreddare su dei fogli di carta...(le melanzane assorbono tanto olio,se fate questa ricetta in estate il mio consiglio e di farle asciugare al sole per un oretta cosi non assorbiranno per niente l olio)
preparate un battuto di uova,sale,pepe,e parmigiano
poi procedete nella composizione...in una teglia disponete melanzane,il battuto di uova come se fosse sugo ,provola e poi di nuovo melanzane , fino ad esaurire gli ingredienti
infornate a 150 gradi per 50 minuti....vanno mangiate tiepide

anche se io non mangio pollo e pollami vari vi do la mia ricetta del pollo alla diavola
un polletto piccolo eviscerato e aperto
aromi per arrosto
aglio,sale,peperoncino
preparate una marinatura con gli aromi uno spicchio d aglio tagliato a meta il sale e il peperoncino...poi con un rametto di rosmarino spennellate il pollo con la marinatura piu volte durante la giornata io lo preparo dalla mattina per la sera
mettete il polletto insaporito in una gratella da forno ben schiacciato
sbucciate le patate e mettetele a tocchetti nella teglia solo con un po di sale senza olio
mettete il polletto e la gratella sopra la teglia di patate accendetye il forno e cuocete per un oretta,durante la cottura spennellate sempre il polletto con la marinatura cosi che i sapori e i grassi cadranno sulle patate che verranno saporite e croccanti

questo secondo e molto apprezzato da i miei figli ma anche da mio marito
l impasto e quello delle polpette cioe carne ,uova,noce moscata,pepe,grana,sale,pane bagnato
fate delle polpette appiattitele sul palmo della mano mettete una fetta di mozzarella di bufala e chiudete con un altro strto di carne infornate con un filo d olio e buon appetito
i bambini apprezzano molto

questa e la nostra cena il petto di pollo lo steso farcito con prosciutto cotto e mozzarella poi lo cotto con cipolla olio e vino bianco a fine cottura ho aggiunto un mezzo bicchiere d acqua con scioto un cucchiaino di farina e curry....aveva un saporeeee...anche il pane ai 5 cereali ho fatto io e i funghi un bacio a tutte
scusate se ultimasmente sono sempre di fretta nelle spiegazioni ma sto ancora postando ricette vecchie!!


questa e la ricetta tedesca del gulasch....me l a insegnata mia madre che e stata tanti anni in germania....
ingredienti:500 gr di polpa di vitello..
...una cipolla grande
,sale e pepe..
..di norma questo piatto va accompagnato dagli spezli.....ma io ho usato riso bollito basmati che e buono lo stesso
prendete la polpa tagliatela a cubetti asciugatela bene con degli scottex....infarinate i pezzettini di carne...affettate finemente una cipolla ,fate soffriggere con olio evo.....quando la cipolla comincia ad appassire....aggiungete la carne il sale e il pepe...sfumate con il vino....coprite di acqua e fate cuocere a fuoco lento per un ora abbondante ...se necessario aggiungete l acqua....quando e quasi pronto....io uso questo prodotto che e tedesco....non so se riuscite a trovarlo in commercio....io ho la scorta perche una mia amica tedesca me lo riporta ogni volta
questa e la busta ed e un preparato con verdure liofilizzate...paprica...cipolla...peperoni....
quindi prima di spegnere la fiamma riempite d acqua una tazzina di caffe...sciogliete il contenuto di mezza bustina....fate addensare 2 o 3 minuti......e servite il gulasch bollente vicino al riso bollito o patate lesse....e buonissimo!!!!!




ho preparato questa ricetta davvero buona......
prendete 500 gr di macinato di vitello mettete a soffriggere in olio caldo.....aggiungete 1 scatola di pelati tagliati a dadini.......
prendete un bicchiere di acqua e sciogliete il contenuto della busta che vedete in foto
io la compro in tutti gli iper al reparto cucina straniera.......aggiungete alla carne e al pomodoro.....fate cuocere per 5 min.....aggiungete fagioli neri messicani....di solito si vendono nei barattoli....ma io ho usato quelli che coltiva mio padre....tutta un altra cosa..... li ho prima cotti e poi scolati
mettete anche i fagioli insieme al tutto aggiustate di sale e peperoncino e fate addensare tutto........nel frattempo lessate del riso basmati
cioe quello tailandese...aromatizzato.......scolate il riso.....e impiattare con i fagioli alla messicana
.

ecco un altro piatto semplice e di gran gusto....
ingredienti per 4 persone:
8 petti di pollo
8 fette di spek
un po di salvia
8 fettine di provola
sale e pepe q.b
30 gr di burro per cuocere
2 limoni spremuto
prendete i petti di pollo metteteli su un piano da lavoro ben stesi mettete una fetta di spek,una foglia di salvia,una fettina di provola,pepe..arrotolate, siggillate beneimpanate alla farina,scaldate un po di burro su una padella antiaderente mettete gli involtini girate ,coprite per un paio di minuti mettete il succo di limone lasciate evaporare e quando il sughetto si e ristretto formando la salsina servite ....