Crea le tue foto ed immagini come Slideshow per eBay, Netlog, MySpace, Facebook o la tua Homepage!Mostrare tutte le immagini di questo Slideshow
Visualizzazione post con etichetta crostate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crostate. Mostra tutti i post

crostata con crema al limone

Author: debby76 // Category:




salve care amiche....purtroppo vorrei seguire un po di piu il mio blog e i vostri blog ma il tempo manca sempre ora sembra che il mio portatile funzioni meglio quindi spero di essere piu presente
come sapete sono una fan di crostate e frolle in genere quindi vi posto la ricetta della crostata al limone....e una delle mie preferite la sua crema agrumata e profumatissima e delicata (volendo si puo sostituire con l arancia)io la tengo in frigo ed e ideale da offrire dopo una cena di pesce...provatela e poi mi direte
per la frolla
per la frolla
3 tuorli d uovo
-mezza bustina di lievito
-300 gr di farina00-
150gr di burro
-buccia di limone
-100gr di zucchero
farcitura al limone"
300 gr di acqua
,200 gr di zucchero
,50 gr di fecola,
1 tuorlo d uovo
,1 uovo intero
,succo di un limone
,buccia grattuggiata


preparate la frolla impastando velocemente tutti gli ingredienti e usando il burro ammorbidito
preparate la crema mettendo tutti gli ingredienti in una ciotola compreso il succo dei 3 limoni(la buccia non serve)mescolare gli ingredienti mettete in un pentolino a BAGNOMARIA E FATE ADDENSARE COME UNA NORMALE CREMA PASTICCERA
STENDETEla frolla versate la crema,ricoprite con altra frolla e cuocete a 180 gradi per 20 min
servite fredda con una spolverata di zucchero a velo vanigliato

pie di ricotta

Author: debby76 // Category:

per questo dolce dal sapore delicato sono riuscita a salvare solo questa foto ....perche tornata a casa era gia a meta e fare la foto alla torta intera era troppo brutto :((
cmq e molto buona la frolla morbida profumata al limone si sposa perfettamente con la ricotta speziata alla cannella
ingredienti
per la frolla:300 grammi di farina
130 grammi di burro
la buccia grattuggiata di un limone
1 uovo
70 grammi di zucchero
2 cucchiai di latte intero
preparate la frolla impastando gli ingredienti velocemente arrotolate l impasto su carta trasparente e fate riposare in frigo 20 min
preparate il ripieno
300 grammi di ricotta romana
70 grammi di zucchero
1 turlo d uovo
un cucchiaino di cannella in polvere
mezzo bicchierino di rum (facoltativo)
stendete la frolla su carta forno poi adagiatela su una teglia di 25 cm di diametro per crostate
setacciate la ricotta su una ciotola impastate delicatamente tutti gli ingredienti e versate nello stampo....decorate a piacere di solito va ricoperta con un altro strato di pastafrolla
infornate a 160 gradi per venti minuti e servite fredda spolverata con zucchero a velo..

crostata morbida con mele frullate e pinoli

Author: debby76 // Category:











eccomi di nuovo con una crostata golosa ...visto che avevo delle scatolette di purea di mele da consumare non sapevo come adoperarle perche in casa non le mangia nessuno e siccome in casa non mangiano nessun tipo di dolce che abbia le mele a pezzettini ho scatenato la mia fantasia per accontentare un po tutti e il risultato e stato eccellente.....
per la frolla .
200 grammi di farina
100 grammi di burro
100 grammi di zucchero
3 tuorli
buccia di limone grattuggiato
una bustina di lievito in polvere
preparate la frolla e fate riposare l' impasto nel frigo per una mezz'oretta avvolta nel cellophane
preparate la farcitura
prendete 5 scatolette di purea di mele e mettete un cucchiaio di zucchero raso per ogni scatoletta (io ne ho usate 5)aggiungete un cucchiaino di cannella in polvere
mischiate tutto e mettete in frigo
stendete la frolla su una teglia da 25 cm di diametro bucherellate la frolla e aggiungete il ripieno di mele livellate e decorate come piu vi piace io ho fatto dei fioro ma va benissimo anche ricoperta tutta ..una volta messo il ripieno aggiungete i pinoli sulla superfice....cuocete per 40 min a 160 gradi
io l' ho mangiata il giorno dopo fredda da frigo ed era buonissima, è piaciuta a tutti!!

frolla bianca e nutella

Author: debby76 // Category:



questa e un altra ricetta deliziosa presa dal blog di francy "nel cuore dei sapori" trovate la ricetta di questa frolla nella raccolta di come utilizzare gli albumi
devo dire che questa frolla e davvero ottima ho fatto 3 panetti e li ho congelati come consiglia francy e li ho usati un po per volta....poi con la nutella che ve lo dico a fa!!!! troppo buona!!!!

per la frolla bianca
Ingredienti:
350 gr di burro freddo
150 gr di zucchero a velo
6 gr di sale
2 albumi(circa 70 gr insieme)
430 gr di farina
Vanillina
raspatura di un limone o qualche goccia di aroma
formare la fontana di farina, mettere nel centro gli ingredienti e lavorare come una normale frolla.
. Dividere in 2 l'impasto, avvolgere ciascun panetto in pellicola ed utilizzarlo come si vuole dopo averlo fatto riposare 30 minuti in frigo, oppure congelare. Si ottengono 2 panetti di circa 500 gr l’uno. Ogni panetto serve per fare una crostata
io ho usato un barattolo piccolo di nutella per il ripieno ,ma l ho fatta anche di albicocca

bocconotto abbruzzese

Author: debby76 // Category:


finalmente sono tornata a casa dopo 5 giorni di ospedale per un allergia di mia figlia......
oggi per ringraziare tutte le infermiere gentilissime del reparto pediatria ho preparato questo dolce ed e piaciuto davvero a tutti
un dolce tipico abbruzzese di solito si fa monoporioni io preferisco farla intera la ricetta l ho vuta da una ragazza che lavora in una pasticceria artigianale era top secret...provatela e deliziosa
x la pasta
100gr di margarina
-100gr di zucchero
-buccia di limone grattugiata
-mezza bustina di lievito
-250gr di farina
2 tuorli d uova
x il ripieno
125gr di latte bollito
-100gr di cioccolato fondente-
100gr di zucchero
-4tuorli
-cannella
-100gr di mandorle spellate tostate e tritate
preparate la pasta come per una crostata e fate riposare in frigo per 20min-bollire il latte insieme al cioccolato e zucchero fino a quando si amalgama il tutto-quando e fredo aggiungete uova cannella e mandorle farcite come una crostata e ricoprire con la restante pasta.... bacio a tutte

sbrisolona

Author: debby76 // Category:



questa ricetta mi e stata data da una ragazza conosciuta sul forum di misya....lei e di mantova e mi ha passato la ricetta della sua sbrisolona di famiglia devo dire buonissima!!! grazie nadia!
6oo gr farina bianca
300 gr farina gialla
300 gr zucchero
300 gr burro temperatura ambiente
150 gr mandorle sbucciate
2 tuorli
1 uovo intero
1 goccio liquore (di qualsiasi tipo, tanto poi evapora. serve solo x ammorbidire l'impasto)

Io impasto direttamente in una teglia rettangolare, senza imburrare e infarinare. Faccio la fontana e impasto tutti gli ingredienti insieme. L'impasto non deve risultare nè troppo secco nè troppo morbido. Io lo regolo con un goccio di liquore (grappa, whisky quello che ho...ne serve poco e poi in forno evapora). Le mandorle le metto all'interno e poi qualcuna la lascio sopra. Con l'impasto copro il fondo della teglia e poi sopra lo lascio sbriciolato, anzi lo sbriciolo io con le dita. Poi inforno a temperatura bassa (io ho il forno ventilato e lo metto a 160°) per 30/40 minuti. Meglio tenerla a temperatura bassa e lasciarla dentro più tempo, perchè altrimenti si rischia di bruciarla fuori e dentro rimane cruda.
Sopra metto lo zucchero e la taglio a quadrotti quando è ancora bollente

crostata mandorle e cioccolata

Author: debby76 // Category:




ho fatto questa crostata strepitosa....da provare!!!
per la frolla
-300 gr di farina
,150 gr di burro
,3 tuorli
,100 gr di zucchero
,un pizzico di sale
,scorsa di limone
,un cucchiaino di lievito...
preparate la frolla e mettete il panetto a riposare in frigo....nel frattempo preparate la farcitura.......montate i 3 albumi a neve ben ferma.....aggiungete 200 gr di zucchero e continuate a montare....poi aggiungete un cucchiaino di cannella,250 gr di mandorle tritate,e 150 gr di cioccolato fondente tritato



mescolate delicatamente il composto....preparate la base per la frolla ....mettete il composto ....e sopra mettete qualche cucchiaino di nutella...con la punta di una forchetta formate delle striature sulla nutella in superfice



infornate a 160 gradi sfornate e servite fredda con una spolverata di zucchero a velo....

crostata tiramisu

Author: debby76 // Category:

TORTA TIRAMISU'

l'ho sperimentata x una cena, è stata un successone più che altro per l'originalità

La ricetta originale è su cookaround ma secondo me ognuno può utilizzare il proprio bagaglio personale per arrivare al risultato finale.

Ecco il procedimento:

Preparare la base di pasta frolla, con la propria ricetta collaudata, cuocendola vuota con l'aiuto di carta alluminio e legumi secchi che verranno tolti gli ultimi 10 min. di cottura per far dorare anche la base.

Una volta raffreddata stendere un leggero strato di nutella (2 cucchiai, ma anche di più!!! )

Ora fare uno strato di savoiardi imbevuti di caffè (x un diametro di 26 cm ne bastano 8-9)

Coprire il tutto con la crema al mascarpone tipica del tiramisù secondo la propria ricetta di fiducia nella dose di 2 uova (nel mio caso 2 uova, 2 cucchiai di zucchero, 250 gr mascarpone).

Mettere in frigo fino al momento di servire e spolverizzare con cacao amaro.

crostata di riso

Author: debby76 // Category:


e due anni che ho questa ricetta non avevo il coraggio di provarla perche il mio compagno non ama il riso ma tempo fa siccome avevo voglia di una crostata diversa l ho provata e vi assicuro e buonissima lui la divorata
per la pasta-
200gr di farina
-100gr di burro morbido
-100gr di zucchero
-3 tuorli
-buccia di limone grattugiata
per il ripieno-
100gr di riso (tipo per minestre)
mezzo litro di latte-
30gr di burro-
70gr di zucchero-
buccia di limone-
un pizzico di cannella-
3albumi
procedimento:mettete a cuocere il riso nel latte con il burro a fiamma bassa fino a quando il riso si scuoce e si addensa il tutto una ventina di minuti spegnete la fiamma e laciate raffreddare nel frattempo preparate la frolla e lasciatela riposare in frigo un quarto d ora aggiungete al riso al latte lo zucchero il limone la cannella e gli albumi montati a neve stendete sulla frolla come fate una crostata infornate e buon appetito
debby 76

crostata di crema al limone

Author: debby76 // Category:


volevo fare la crostata con la crema frangipane ma non avevo tutti gli ingredienti cosi ho ripiegato per questa crostata morbida e profumata
per la frolla
3 turli d uovo
-mezza bustina di lievito
-300 gr di farina00-
150gr di burro
-buccia di limone
-100gr di zucchero
per la crema -
4 tuorli d uovo-
150 gr di zucchero-
un limone grattuggiato piu il suo succo
-500gr di latte
-45 gr di farina
il procedimento lo sapete come una normale crostata..mi scuso se in queste ricette non metto tutto il procedimento ma sono ricette vecchie e non mi trovo le foto...:((

torta linzer

Author: debby76 // Category:




visto che sono un amante della frolla non potevo non fare questa torta meravigliosa.....e originaria della citta di linzer in austria e una torta morbidissima e profumatissima....viene chiamata torta del nord perche la mangiano nel periodo di natale...in germania dove sostituiscono le mandorle alle nocciole e in altri paesi.....non e la prima volta che provo a farla ma questa volta ho trovato la ricetta originale ed e davvero uguale a quella che si mangia in austria....provare per credere....

ingredienti...200 gr di burro,300 gr di farina,200 gr di zucchero,200 gr di mandorle ridotti in farina,2 chiodi di garofano ridotti in polvere,un cucchiaino colmo di cannella,scorsa grattuggiata di mezzo limone,3 uova,una bustina di lievito,un pizzico di sale,un cucchiaio di cacao amaro
impastate tutti gli ingredienti come una normale frolla e lasciate riposare l impasto in frigo per un paio di ore



stendete l impasto come per una crostata e spalmate 300 gr di marmellata ai frutti di bosco...oppure di ribes...



spennellate i bordi e la grata con albume d uovo e infornate a 175 gradi per 45 min....



dovrebbe essere tenuta in una busta per una giornata ed essere consumata il giorno dopo.......


debby 76

crostata con crema pasticcera e amarena

Author: debby76 // Category:





visto che avevo un po di crema pasticcera da consumare ho fatto questa crostata all amarena per la prima volta e devo dire che e buonissima.......solo che siccome a nessuno piace sotto i denti l amarena ho preferito usare solo il topping della fabbry.......il risultato e stato inaspettato.....veramente buona e delicata....

ho fatto una mezza frolla con 300 gr di farina 00,120 gr di burro morbido,1 uovo intero ..piu 2 tuorli,50 gr di zucchero,1 pizzico di sale,scorsa di un limone,1 cucchiaino di lievito...(questa frolla e morbida rispetto alle altre)
lA CREMA PASTICCERA l ho fatta con 2 tuorli,20 gr di fecola di patate o maizena,75 gr di zucchero,200 gr di latte,vanillina,1 pizzico di sale....

crostata con budino e nutella

Author: debby76 // Category:



visto che avevo un pacco di budino da consumare...e in casa a nessuno piace il budino confezionato....ho pensato di adoperarlo con questa crostata devo dire buonissima...l interno sembrava crema pasticcera alla nutella
per la frolla...300 gr di farina oo ,100 gr di zucchero,mezzo cucchiaino di lievito,2 uova,un pizzico di sale,130 gr di burro,vanillina....
preparate la frolla e stendetela sulla teglia con carta forno.....poi preparate il budino con le istruzioni che trovate sulla busta....ancora caldo aggiungete al budino 3 cucchiaiate abbondanti di nutella,mescolate e versate sulla frolla...decorate come piu vi piace!!!