

vi propongo un cheesecake davvero godurioso,naturalmente uesta ricetta viene dal blog della mitica imma di dolci a go go sicuramente per la combinazione dei formaggi che lo rendono tra i piu buoni che abbia mai assaggiato!!grazie imma!!
La ricotta e lo yogurt greco si esaltano a vicenda
Ho utilizzato un topping ai frutti di bosco facendo scaldare in un pentolino 2 cucchiai di marmellata e uno di acqua,frullato con il minipimer e messo sul dolce prima di servire
Cheese cake ricotta e yogurt
Per la base
200 g di oro saiwa
100 g di burro liquefatto
Sbriciolate i biscotti,unite il burro sfarinate il composto e compattatelo in uno stampo a cerniera da 22 di diametro e riponete in frigo
Per la farcia
300 g di ricotta
200 g di yogurt greco
1 confezione philadelphia yo da 200 g
12 g di colla di pesce
150 di zucchero
estratto di vaniglia
300 ml di panna montata
Mettete a bagno al colla di pesce, nel frattempo sbattete con un frullino a crema la ricotta con lo zucchero,unite lo yogurt la phila e la vaniglia e continuate a frullare un paio di minuti. A questo punto sciogliete la colla di pesce in 2 cuchiai di latte tiepido e unite lentamente al tutto cercando di amalgamare il piu possibile, unite quindi la panna montata e versate sui biscotti tenendo la cheese almeno 3 ore in frigo prima di sformarla.
che goduriaaaaaaaaaa.............
Buonoooooooooooooo, non l'ho mai fatto con lo yogurt greco, da provare, ciao ciao
Ciao! Ricambio volentierissimo la visita, complimenti per la cheese cake ha un'aspetto divino! Qui scatta lo scambio culinario allora?!?
Katia
grazie a tutte ragazze se trovate lo yogurt greco non potete non provarlo per questo dolce e unico!!!un bacione a tutte
Debby spero nulla di graxe,un bacio a te.Io in ospedale a dieta forzata ci sono stata anch'io e ti capisco.Ciao tesò!
grazie damiana tranq2uilla niente di grave!!!
un bacio
debby questo è strepitoso!!!! poi la prima foto..con quella colatura...viene un acquolina solo a guardarlo....mmmm mmmm
Oh santa pazienza, ma allora stuzzichi??? Copio questa meraviglia! Subito! Voglio provarla in alternativa alla mia torta fredda allo yogurt. Grazie tesoro, lasci sempre delle bellissime idee. bacio.
L'ho fatto ieri:risultato? 1 Successone mio marito doppia porzione! :-D
Anzichè frullare ho messo direttamente i frutti di bosco e vi dirò che era gradevole il gusto di masticare abbinato alla crema che vi assicuro la più buona che abbia mai mangiato!!!
Grazie a chi l'ha postata!
prego anonimo!!! mi hai messo voglia di rifarla ...poi con i frutti di bosco sopra e sicuramente molto piu buona!1:))