Crea le tue foto ed immagini come Slideshow per eBay, Netlog, MySpace, Facebook o la tua Homepage!Mostrare tutte le immagini di questo Slideshow
Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post

plum cake salato

Author: debby76 // Category:





questo e il mio plum cake .....lo faccio spesso quando ho un po di affettati in frigo da consumare....questa e la ricetta
250 grammi di farina oo
200 ml di latte
2 uova
50 grammi di burro o 80 grammi di olio di semi
100 grammi di affettato ...io ho messo mortadella a tocchetti
100 grammi di formaggio tipo galbanino a dadini
100 grammi di grana grattuggiato
1 bustina di lievito per dolci salati
1 cucchiaino raso di sale
mischiate tutti gli ingredienti a cominciare dai liquidi e infine farina lievito e affettati ungete uno stampo da plum cake mettete dentro l impasto ...io sopra ho messo qualche cucchiaiata di pate di olive infornate a 160 gradi e servite freddo!!!

ora mi scuso se fino ad adesso non sono riuscita a pubblicare i vostri premi ora credo di avere imparato ci provo.....se ce qyualcosa che non vas ditemelo comunque ringrazio a tutte per i vostri premi anche se non ho avuto modo di pubblicarli sappate che li ho apprezzati molto ..

pizzette philadelfia

Author: debby76 // Category:



questa ricetta salata e tra le mie prefrite nei vari blog ci sono diverse ricette di queste pizzette....io ho seguito la ricetta della dolce francy del blog "nel cuore dei sapori"....sono veloci da fare e con quel gusto in piu dato dal formaggio.....insomma diverse dalle altri pizzette e speciali per un bel aperitivo ,))
Ingredienti:
200g farina 00
200g philadelphia
40g di burro
sale q.b.
passata di pomodoro
mozzarella per pizza
origano

Ingredienti:
160 g di farina 00
160g philadelphia
32g di burro
sale q.b.
passata di pomodoro
mozzarella per pizza
origano
Ingredienti:
240 g di farina 00
240g philadelphia
48g di burro sale q.b.
passata di pomodoro
mozzarella per pizza
origano
Procedimento:
Impastate tutto con il mixer alla massima velocità(non ho il mixer quindi ho impastato nell’impastatrice fino ad ottenere un composto farinoso portare sulla spianatoia e lavorato con le mani) fino a che non diventa un panino, avvolgere nella pellicola trasparente e mettere in frigo per un quarto d'ora: il tempo di scaldare il forno, salare leggermente la passata e tagliare la mozzarella a dadini.Stendere l'impasto, ricavare dei cerchi; mettere al centro la passata come fosse un rosso d'uovo, cospargere con un po’ di origano e infine la mozzarella
Infornare a 200° per 15 minuti. Quando sono dorate uscire dal forno e servire in tavola.

patè di olive

Author: debby76 // Category:

questa ricetta l ho presa dal libro binby quindi vi postero il procedimento con il bimby.....ma potete usare anche un normalissimo mixer
e tanto che volevo provare questa ricetta ed e davvero buona....io lo uso sui crostini....sulla pasta...nei rustici ecc.....cmq sempre un ottimo aperitivo
ingredienti:
300 gr di olive nere cotte al forno e snocciolate (io ho fatto un altra dose con olive verdi)
90 gr di olio
1 quarto di spicchio d aglio
1 cucchiaino di origano
sale q.b.
tritate lo spicchio d aglio 3 sec vel. 7
raccogliere il trito con la spatola, unire 60 grammi di olio e amalgamare 1 min.vel.4
versare il composto in un vasetto di vetro,coprire con lò olio rimasto e conservare in figorifero.
ottimo anche pere condire spaghetti :)))

SFOGLIATA RUSTICA

Author: debby76 // Category:





DOMENICA HO PREPARATO QUESTO RUSTICO PER L APERITIVO DEL NOSTRO CHIOSCO AL CAMPETTO CHE ABBIAMO IN GESTIONE E DEVO DIRE CHE E STATO UN SUCCESSONE
INGREDIENTI
400 GRAMMI DI RICOTTA
4 UOVA
200 GRAMMI DI MORTADELLA A CUBETTINI O PROSCIUTTO COTTO
UN PEZZETTO DI PROVOLA
100 GRAMMI DI PARMIGIANO
SALE E PEPE QUANTO BASTA
2 ROTOLI DI SFOGLIA GIA PRONTI
PREPARATE IL RIPIENO MISCHIANDO LA RICOTTA CON LE UOVA E GLI ALTRI INGREDIENTI
STENDETE LA SFOGLIA SU CARTA FORNO BUCHERELLATE LA PASTA E STENDETE IL RIPIENO....RICOPRITE CON SFOGLIA SGILLATE BENE I BORDI,BUCHERELLATE DI NUOVO E INFORNATE A 170 GRADI PER 30 MINUTI
SEMPLICISSIMA DA FARE E DI GRAN GUSTO.......BUONA SERATA A TUTTI!!!:))))

frittelle di pesce

Author: debby76 // Category:





anche se dagli ingredienti semplici....questo e un piatto che piace davvero a tutti grandi e bambini......io lo faccio come aperitivo o antipasto in un pranzo a base di pesce
ingredienti:
450 grammi di merluzzo(io ho usato quello decapitato congelato)
prezzemolo un ciuffo
aglio un quarto di spicchio
una punta di cucchiaino di lievito per torte salate
acqua q.b.
sale,pepe
farina quanto basta
olio di semi di mais
procedimento
cuocete il merluzzo in abbondante acqua salata,scolatelo,lasciatelo intiepidire e poi sminuzzatelo in pezzi belli grossi (tanto si rompera da solo quando lo girate)
condite con un trito di aglio e prezzemolo ,lasciate riposare
nel frattempo preparate la pastella ...e qui viene il bello perche io faccio tutto a occhio
cmq mettete 1 bicchiere di acqua in una ciotola e aggiungete farina a cucchiaiate non ce una dose precisa ma dovete formare una pastella dalla consistenza di un ciambellone.....aggiungete lievito,pesce,sale e pepe mescolate e friggete a cucchiaiate in olio bollente
servire calde....magari con un bel proseccho.....un bacione!!!

fiadoni abbruzzesi

Author: debby76 // Category:

ecco un altro piatto abbruzzese....piu che altro un antipasto....so che si fanno anche nelle marche durante il periodo pasquale ma si chiamano in un altro modo....cmq io li faccio spesso perche a casa piacciono a tutti
ingredienti per il ripieno
500gr di formaggio grattuggiato misto,uova...a seconda di come sono grandi(io faccio a occhio comunque la farcitura deve avere la consistenza della ricotta)
per la pasta esterna....potete utilizzare pasta brise o pasta al vino...se e sfoglia e ancora meglio....io ho utilizzato una pasta al vino ...un bacio a tutte!

rustico con pasta al vino

Author: debby76 // Category:




faccio spesso questo rustico davvero buonissimo......la pasta al vino e ottima...sia dal punto di vista nutrizionale,che come base per torte salate perche non ci sono grassi animali....
per la pasta al vino:300 gr di farina tipo o
,100 gr di vino bianco secco,
80 gr di olio evo
,un pizzico di sale.
.(se a qualcuna interessa metto il procedimento bimby)
PER LA FARCIA...300 gr di ricotta
,sale,pepe
,3 uova,
affettati a scelta...io ho usato cotto,salame e provolino)

sulla spianatoia impastate velocemente tutti gli ingredienti.....foderate una teglia con carta forno e mettete la pasta stesa formando un cornicione....




bucherellate con una forchetta....mettete il ripieno...e fate una grata come una crostata....

infornare a 180 gradi fino a quando non vedete il rustico bello dorato...

cornetti salati

Author: debby76 // Category:

anche questa e una vecchia ricetta di cui non ho le foto del procedimento
cmq sono dei cornettini sfiziosi da usare come antipasto La ricetta di questi cornetti salati ha un’impasto semplice e veloce, che non ha bisogno di tempi di lievitazione
anche questa e una ricetta presa dal blog di misya vi posto gli ingredienti
Ingredienti per 20 cornettini salati:
300 gr farina
6 cucchiai di olio di oliva
1 cucchiaino raso di zucchero
1 bustina di lievito per torte salate
150 ml di acqua
sale e erbe a piacere

80 gr di salame o altro insaccato
80 gr di philadelphia o altro formaggio morbido
Disporre la farina a fontana su una spianatoia. Aggiungere al centro l’olio, lo zucchero e il lievito
Iniziare a lavorare l’impasto aggiungendo man mano l’acqua
Lavorare l’impasto fino ad ottenere un panetto morbido,liscio e non appiccicoso.Salare e aggiungere erbe a piacere (io ho usato origano)
Stendere l’impasto in una sfoglia spessa circa 3 mm.Formare con l’impasto dei rettangoli
Dividere ogni rettangolo in 4 parti rettangolari che poi andrete a dividere in diagonale fino a formare dei triangoli
Prendere ogni triangolo di pasta e farcirlo dal lato largo
Arrotolare l’impasto partendo dal lato largo del triangolo dando la classica forma del cornetto
Disporre i cornettini salati su una teglia da forno ricoperta ci carta forno , spennellarli con un pò di latte o con un uovo battuto e infornare a 180° per 10 minuti circa o fino a che i cornetti non risultino dorati

arancini di riso e supplì di patate

Author: debby76 // Category:


per la ricetta dei supplì ringrazio titty e ve la incollo come la scrive lei
Lessa le patate (che non devono essere proprio molle) diciamo che deve entrarci la forchetta con faciltà ma non deve spappolarsi
e poi io uso le patate rosse perchè contribuiscono a non farle aprire durante la cottura.
Una volta passate nello schiacciapatate metti 2 tuorli d'uovo, sale pepe, parmiggiano (o romano ), mischia tutto e forma dei crocchè dove ci inserisci dentro un pezzetto di provola (quando la compri mettila in frigo così si secca un po).
passa i crocchè negli albumi e poi nel pangrattato (ripeti 2 volte).C'è chi li passa in una pastella con acqua e farina per far venire la crosta più spessa e croccante.
Riempi una padellina con l' olio bello alto e quando è molto caldo friggi i crocchè e non metterne dentro più di 2 o 3. E' questo il segreto per non farli aprire, cioè la padellina non deve essere grande e il crocchè deve affondare nell'olio caldissimo e non mettere più di 2 o 3 crocchè altrimenti l'olio perde la temperatura.
per gli arancini ringrazio mimi,devo dire che sono i migliori che ho mai fatto
lessate del riso in acqua fate cuocere fino a fare ritirare l acqua e renderlo attaccato.....su 200 grammi di riso mettete 20 gr di burro...appena tiepido mettete il riso sulla spianatoia aggiungete un uovo e una bustina di zafferano impastate bene fino a formare una palla
a parte preparate un ragu facendo soffriggere macinato,cipolla,piselli e pelati,quando il ragu e ben ristretto formate gli arancini,mettete sulla mano il riso al centro un cucchiaino di ragu,chiudete e impanate come per i supplì

melanzane sott olio

Author: debby76 // Category:


POSTO QUESTA RICETTA......ANCHE SE LA VERA ARTEFICE E TITTY...INFATTI LEI MI HA SPIEGATO COME FARLE PASSO PASSO...(GRAZIE TITTY SONO VENUTE BUONE BUONE)

PRENDETE DELLE MELANZANE ,SBUCCIATELE,AFFETTATELE E METTETELE IN ACQUA E SALE PER UN ORA....POI SCOLATELE E ASCIUGATELE(MAGARI CON UN CANOVACCIO )
NEL FRATTEMPO METTETE A BOLLIRE ACQUA E ACETO IN PARTI UGUALI...QUANDO COMINCIA A BOLLIRE BUTTATE LE MELANZANE NELL ACQUA MA NON TROPPE ,FATE STARE UN MINUTO NON DI PIU E SCOLATELE
STRIZZATE BENE LE MELANZANE DALL ACETO...E METTETE NEL BARATTOLO UNA FILA DI MELANZANE...AGLIO,PREZZEMOLO,PEPERONCINO,SALE,E CONTINUATE COSI FINO ALLA FINE ...PRESSATE BENE E RICOPRITE DI OLIO EVO........

uova farcite

Author: debby76 // Category:

tempo fa ho fatto gli ovis mollis ... visto che per la preparazione ci vogliono 10 tuorli sodi....ieri mi sono avanzati gli albumi sodi
per non buttarli li ho riempiti per l aperitivo e sono stati un successo.....sono piaciuti a tutti
ho frullato maionese giardiniera e tonno .....ho farcito le uova e le ho decorate con un oliva..........

rustico alla ricotta

Author: debby76 // Category:


ieri avevo voglia di qualcosa di salato cosi ho fatto questo rustico abbruzzese......buono!!!
preparate la pasta brise..
300 grammi di farina
150 grammi di burro morbido
50 grammi di acqua fredda
30 gr di zucchero
1 pizzico di sale
..poi preparate il ripieno con ricotta
4 uova.
.sale q.b.
pepe
prosciutto cotto
provola.
2 etti di grana..procedete come una crostata e infornate a 220 gradi fin quando e bello dorato a me si e colorito un po troppo...ma va bene lo stesso




debby 76

Messaggi: 2210
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:45
Località: villamagna(chieti)

palline sfiziose

Author: debby76 // Category:



avevo dell impasto di pizza avanzato in frigo...siccome era poco ho deciso di adoperarli domenica come antipasto.....ho schiacciato la pasta (va bene qualsiasi ricetta di pasta per pizza).....poi al centro ho messo un pezzettino di provola ...ad alcuni il wustel....chiusi e fritti in olio di semi.....non sono riuscita a are la foto al vassoio perche se li so mangiati....sono riuscita a salvare il mio e fotografarlo