

ho povato questa specialita svizzera di cui laura ha messo la ricetta sul blog di misya e devo dire che e facilissima da fare gustosissima e fin ora il pane piu morbidoso che abbia mai trovato la sua morte naturalmente e con la nutella!!
ma anche con burro e marmellata e speciale
ingredienti
500 gr di farina bianca o farina per treccia (farina di tipo forte)
20 gr di lievito fresco
2,5 dl di latte
1 cucchiaiano di sale
1 cucchiaiano di zucchero
1 uovo
80 gr di burro
+ 1 tuorlo (ma ne servirà anche meno! potete tenerne un pò da parte di quello utilizzato per l'impasto se utilizzate un uovo un pò grandino!) con un goccio di latte per la "lucidatura
Preparazione:
sciogliere il lievito nel latte tiepido e aggiungere il cucchiaino di zucchero
aggiungere la farina setacciata lentamente insieme all'uovo leggermente sbattuto, il burro ammorbidito e infine il cucchiaino di sale
lavorare il composto fino ad ottenere un impasto morbido
far lievitare la pasta per circa 1 ora, coperta da un canovaccio pulito, in un luogo tiepido
tagliare a metà l'impasto e formare 2 rotoli lunghi circa 60 cm
avvitare i due rotoli come fossero una corda
disporre la treccia così ottenuta su una teglia imburrata o su carta da forno e lasciarla lievitare ancora per circa 30 minuti
spennellare la treccia con il tuorlo di un uovo mescolato ad un goccio di latte (o panna da caffè) e infornarla in forno già caldo a 220° per circa 35 minuti
prima di affettarla aspettare che si raffreddi per evitare di romperla
(io l ho fatta cuocere un po troppo ma era buona lo stesso
ho provato anche a cuocerla in uno stampo da plum cake...
Che treccione,bella la mia Debby pure il barattolone vicino...Un attentato ed io ti rubo anche questa,di trecce ne ho fatte ma mai così belle !Un bacio Damiana!
ma che bella treccia sofficiosa.uhmmmmmmm poi con la nutella e' la morte sua..brava brava e sai che faccio????copio ovviamente baci bella e grazie per il tuo commneto...alla prossima
ciao! buona e soffice soffice la faccio spesso anch'io, favolosa!