eccomi per un altra ricetta veloce...ieri faceva cosi freddo che in casa avevamo voglia di cioccolato ma a parte le gocce non avevo nient altro che il cacao cosi ho fatto questi muffin buonissimi che rimangono morbidi anche per più giorni
ingredienti.
2 uova
200 grammi di farina 00
230 gr di latte
50 gr di burro
60 gr di cacao amaro
170 gr di zucchero
gocce di cioccolato 50 grammi
una bustina di lievito
rum o vanillina facoltativi e secondo il gusto
il procedimento è sempre uguale quello dei muffin ,in una ciotola tutti gli ingredienti secchi e nell altra tutti gli ingredienti umidi...mescolare bene e infine mettete il lievito e le goccie di cioccolato
ho usato la mia teglia da muffin della PEDRINI per non starla ad imburrare ogni volta metto direttamente dentro dei pirottini di carta...versate l impasto nei pirottini lasciando un cm dal bordo di carta e cuocete in forno preriscaldato a 170 per 15 minuti vale sempre la prova dello stecchino....anche se io non sono amante dei muffin vi dirò che questa è una tra le migliori ricette che ho trovato....inutile dirvi che sono stati divorati dai ragazzi!!
Visualizzazione post con etichetta dolcetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolcetti. Mostra tutti i post
salve a tutte cuochine menomale e tornato di nuovo il sole !!e allora cosa ce di meglio di una ricettina leggera per la prima colazione??
ultimamente sto facendo sempre lo sponge cake un giorno si e uno no!!!troppo buono,delicato e leggero (a breve metterò la ricetta)..cosi ho pensato di inaugurare i pirottini della wilton arrivati con il pacchetto della DECORA devo dire che sono bellissimi cololorati e a forma di fiore insomma adatti per la primavera!!eccovi la ricetta
6 uova
285 grammi di farina 00
125 gr di olio di mais
300 grammi di zucchero un pò macinato
185 gr di acqua
una bustina di lievito
8 gr di cremor tartaro (se vi è difficile reperirlo lo trovate in farmacia)
buccia di limone grattuggiata e una bustina di vanillina
il segreto della riuscita di questo dolce e la lavorazione degli albumi e l asciugatura dopo la cottura
quindi separate i tuorli dagli albumi,in una ciotola ampia mettete tutti gli ingredienti insieme a partire dallo zucchero,i tuorli,la farina,il lievito ecc...
in un altra ciotola montate a neve fermissima gli albumi con il cremor tartaro.
con uno sbattitore fate diventare a crema gli altri ingredienti a parte..ora avrete 2 ciotole una con gli albumi montati a neve e l altra con l impasto del dolce...ora con un cucchiaio di legno aggiungete gli albumi all impasto a cucchiaiate girando dal basso verso l alto fino alla fine
mettete nei pirottini e cuocete 15 minuti a 160...appena i dolcetti sono cotti fateli raffreddare su una griglia rialzata a testa in giù...sono davvero morbidosissimi!!un bacione a tutte e vi ringrazio per tutti i vostri commenti!!
salve a tutte bellissime cuochine purtroppo come sempre mi faccio vedere poco con questo mi scuso per non lasciare commenti nei vostri blog ma sappiate che un occhiata a tutte le vostre ultime ricette la do sempre
ieri avevo voglia di pasticciare un po ma siccome mi viene voglia sempre alle 10 di sera non avevo gli ingredienti giusti poi per caso capito nel blog "il paradiso delle dolcezze"davvero carino da visitare lo consiglio e la ricettina e ottima i ragazzi li hanno fatti sparire subito(compreso il ragazzone di mio marito)-.-"
ecco la ricetta
BASE:
250g di farina
200g di zucchero( io ne ho usato130)
75g di cacao amaro (ho usato quello dolce)
2bicchieri di latte
1bustina di lievito per dolci
FARCIA:
250g di panna montata
200g di latte
250g di latte condensato
1bustina di vanillina
8gdi colla di pesce
PROCEDIMENTO PE LA BASE
Mescolare farina,zucchero,cacao e lievito in una ciotola e amalgamare con il latte.versare in una teglia imburrata da 28 o 30 cm(in modo che venga sottile come la vera fetta al latte)e infornare per 20 minuti a 150gradi_(almeno secondo il mio forno) .
PROCEDIMENTO PER LA FARCIA:
Scaldare50g di latte e unire la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata e mescolare.
versare il latte rimasto,il latte condensato e la vanillina.
Far raffreddare per bene e unire la panna montata.
far riposare finchè non si solidifica.
PROCEDIMENTO PER LA FARCIA:
Scaldare50g di latte e unire la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata e mescolare.
versare il latte rimasto,il latte condensato e la vanillina.
Far raffreddare per bene e unire la panna montata.
far riposare finchè non si solidifica.
Ed ecco una bella fetta della torta
ciao a tutte che bello oggi si respira un po!!!ce un bel venticello fresco...una giornata di riposo in famiglia e cosa ce di meglio di una sana merenda pert i bambini????
questa e una ricetta tipica abbruzzese da noi si chiamano le cangellate...ce ne sono di tante varianti,alte e morbide,sottili e croccanti,e queste che sono sottili e morbide perfette per farcire...per il ferro se non lo trovate nei negozi di casalinghi lo troverete sicuro su ebay
ingredienti
5 uova
6 cucchiai di zucchero
6 cucchiai di olio di semi
1 bicchiere di latte
1 bicchierino piccolo di limoncello
300 grammi di farina
nutella e una marmellata a scelta...io ho usato i frutti di bosco
fate arroventare la piastra su un fornello,spennelate di olio e mettete un cucchiaio di impasto...chiudete aspettate 20 secondi girate la piastra e dopo 20 secondi toglietele con unas pinza
mi raccomando non devono diventare dortate se no rischiano di indurire ma appena cotte
spalmate a viostro piacimento e servite con una spolverata di zucchero a velo vanigliato
ne vale la pena...sono buone e sicuramente per i bambini una buona merenda!!!
so che san giuseppe e passato da un po ma quando ho visto queste zeppole di salvatore de riso sul blog di dolci a go go e stato amore a prima vista....e sono state il mio pensiero fisso vino a quando non le ho provate....strepitose!!
vi scrivo la ricetta di imma provatele e poi mi direte
ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE
di Salvatore De Riso(dal libro"I dolci del sole")
Ingredienti
Crema pasticcera:
9 uova( io ne ho utilizzate 4)
150 g di zucchero(75 g di zucchero)
350 g di latte(175 ml di latte)
150 g di panna(75 ml di panna)
Scorza di limone e vaniglia
40 g Amido di mais( 20 g di amido)
Sale
Preparazione della crema:
In un tegame sbattere bene i tuorli con lo zucchero, aggiungervi poi, continuando sempre a mescolare, i semi contenuti in una bacca di vaniglia, l’amido e un pizzico di sale. A parte scaldare il latte e la panna con la scorza di un limone. Versare il latte caldo nel composto di uova, e far cuocere la crema per pochi minuti ( la temperatura massima di cottura deve essere intorno a 82). Appena pronta la crema deve essere messa in un altro contenitore(meglio d’acciaio) e deve essere coperta con della pellicola
Pasta bignè
Ingredienti
250 di acqua(125 ml di acqua)
100 g di burro(50 g di burro)
6 g di sale(3 g di sale)
250 g di farina(125-130 di farina)
8 uova (3 uova)
Preparazione delle zeppole:
Portare ad ebollizione l’acqua ed unirvi il burro e il sale.Riportare al bollore, quindi versarvi la farina e cuocere bene mescolando il composto (la massa si stacca dai bordi e deve “sfrigolare”). Lasciar raffreddare.Unire all’impasto le uova intere tutte insieme, lavorare bene con le fruste elettriche.A questo punto mettere l’impasto preparato in una tasca da pasticceria con bocchetta stellata, e con questo, preparare ciascuna zeppola ( che ha praticamente la forma di una ciambella)
la ricetta originale prevedeva di farle fritte ma io ho preferito farle al forno ...
Come si servono le zeppole:
Le zeppole, una volta cotte, si spolverano con dello zucchero a velo e si riempiono al centro (nel foro) con della crema pasticciera (aiutandosi sempre con una sacca da pasticceria) e si guarnisce infine con della amarene sciroppate.(a noi non piacciono quindi ho messo solo il topping all amarena)
e dopo un primo e un secondo non poteva mancare il dolce
questi dolcetti sono deliziosi nella loro semplicita una semplicissima pasta beignets fritta e ripiena con crema chantilly
per la pasta choux
150 gr di farina
100 gr di burro morbido
4 uova
250 gr di acqua
1 pizzico di sale
inserire in un pentolino acqua,sale,e burro....appena vedete che sta per bollire buttate in un solo colpo tutta la farina e mescolate velocemente
continuaste a cuocere l impasto a fiamma bassa e continuate a mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando l impasto non si stacca dalle pareti della pentola
lasciate raffreddare. aggiungete all impasto le uova una alla volta....mescolate fino a quando le uova non si sono tutte assorbite,mettete in una sacca da pasticcere e formate dei ciuffetti grandi come una noce su tanti quadrati di carta forno
fate scaldare l olio di mais e friggete i ciuffetti con tutta la carta che poi toglierete perche si stacchera da se.
preparate una crema pasticcera con
4 tuorli
40 gr di fecola di patate
150 gr di zucchero
400 gr di latte
1 pizzico di sale
1 fiala di aroma al rum...
una volta che la crema e raffreddata aggiungete 4 cucchiai di panna montata e farcite le frittelle con una siringa
provate per credere ...buon inizio settimana a tutte voi!!!
ci risiamo con le ciambelle!!!!
ve le propongo di nuovo perche questa volta ho fatto le foto del procedimento
purtroppo sono destinata a farle una settimana si e una no.....sono il dolce preferito dei miei figli e dei loro amici.....loro le chiamano le ciambelle di omer simpson
queste le ho fatte per mio figlio e i suoi amici che stanno facendo una casetta sull albero e se le sono portati come scorte....
la ricetta e sempre di muccasbronza per me la migliore
570 gr di farina meta manitoba e meta 00
4 cucchiai di lievito secco
250 gr di latte tiepido
70 gr di zucchero
100 gr di burro sciolto
3 uova
olio per friggere
Mettere in una ciotola lievito ed acqua tiepida insieme a un cucchiaio di zucchero e lasciar riposare 10 minuti,fino a quando non avrà formato una bella schiuma in superficie,segno che il lievito si è riattivato.
Aggiungere il lievito agli altri ingredienti ed impastare tutto insieme a lungo fino a che l'impasto sarà poco appiccicoso e lucido.
Mettere la massa in una ciotola unta di olio e lasciar riposare in un luogo caldo fino al raddoppio (circa 1 ora).
Reimpastare sul piano infarinato per circa 5 minuti sgonfiando bene la pasta e poi stendere dello spessore di 1 cm (abbondante), a questo punto ritagliare le ciambelle con un tagliapasta da 8 cm e forarle al centro con uno più piccolo di circa 3 cm.
Appoggiare le ciambelle formate su cartaforno e coprire con un canovaccio,quindi lasciar lievitare per circa 30 minuti o comunque fino a che non le vedrete gonfie.
Friggere in abbondante olio di semi a temperatura non troppo alta per evitare che coloriscano troppo e rigirandole spesso.
A questo punto potete scegliere : rotolare i doughnuts in una miscela di zucchero e cannella oppure procedere alla glassatura con cioccolato o glassa (io l'ho usata all'acqua ma ce ne sono 10.000 tipi diversi) e cospargere il tutto con zuccherini colorati...



visto che mi era avanzata della crema bianca dal dolce "mattonella crema bianca e nutella "
ho pensato di usarla in questo modo....
la ricetta della crema bianca la trovate nel post precedente a questo.
ho srotolato la sfoglia ho bucherellato e spalmato con crema bianca....poi ho aggiunto la nutella a cucchiaiate e con una forchetta l ho variegata con la crema bianca
ricoperto con altra sfoglia,bucherellare di nuovo e siggillare bene i bordi....infornato a 170 gr per 30 minuti...slurposissima!


un dolcetto veloce e sfizioso cosi ho fatto la pasta sfoglia con il bimby..(ma potete usare anche un rotolo di pastasfoglia confezionato).poi l ho spalmata di nutella e ricoperta cotta in forno a 170 per 15 min....una spolerata di zucchero a velo e buon appetito!!




ogg queste crostatine per i bambini...le ho fatte per portarle a scuola ho provato la frolla (sempre di titty) che e molto morbida.......veramente buone....alcune le ho farcite con confettura ai lamponi....altre con confettura alla pesca....e altre con nutella!!!
x La frolla:300 gr. farina, 1 uovo + 1 tuorlo, 130 gr. burro morbido a pezzetti,80 gr. zucchero, 1 cucchiaino di lievito. Impastare tutto, mettere nella pellicola e in frigo per una mezz'ora o piu.
fare dei dischi di frolla metterli nei pirottini con un cucchiaino di marmellata decorate a piacere e infornate a 160 gradi per 10 minuti




voglia di plum cake nei pirottini ho deciso di farli
ingredienti:300 gr di farina.
..un bicchiere di olio di semi..
.250 gr di yogurt..
.scorsa di limone..
..4 uova...
.2 bicchieri di zucchero..
..lievito..
.ho sbattuto bene le uova e poi piano alla volta tutti gli ingredienti.....per ultimo ho aggiunto le gocce di cioccolato bianco
riempite i pirottini di 2 terzi..(secondo me potevo metterne un po di piu)
infornate a 160 gradi per 10 minuti......fate raffreddare e spolverate di zucchero a velo...
la prossima volta li provo semplici...l ipasto e troppo buono morbido e profumato di limone




passeggiando nel reparto pasticceria ho avuto modo di assaggiare questi rotolini alla ricotta....mi sono piaciuti cosi tanto che appena sono tornata a casa ho cercato la ricetta e devo dire che sono venuti davvero buoni ...non me li aspettavo cosi morbidi e delicati
a dire il vero sono anche semplici da fare
ingredienti:
2 uova grandi..
...75 gr di zucchero.
..75 gr di farina
per la farcitura..
.200 gr di ricotta freschissima...
.80 gr di zucchero..
..goccie di cioccolato
preparate la pasta come un normale pan di spagna.....poi prendete una teglia rettangolare(22x28).bagnate un pezzo di carta forno strizzate e fate aderire alla teglia....versate l impasto e livellate con una spatola
fate cuocere in forno statico e preriscaldato per 7 -10 min....non deve cominciare a dorare
nel frattempo preparate il ripieno.....lavorate la ricotta setacciata con lo zucchero e infine aggiungete le gocce di cioccolato
tirate il pan di spagna dal forno e rovesciatelo ancora caldo su un canovaccio bagnato e strizzato....lasiate pure la carta forno e arrotolate su se stesso.......
una volta raffreddato il rotolo......staccate la carta forno....spennellate la superfice con una bagna di acqua e rum ....stendete il ripieno....arrotolate di nuovo ....mettete stretto in una carta stagnola e lasciate riposare in frigo per un paio di ore.....(purtroppo per questi passaggi le pile mi avevano abbandonata)
infine tagliate e spolverate con zucchero a velo o cacao......


questi dolcetti sono velocissimi da fare magari utili per quando arrivano ospiti improvvisi....
e facillissima spalmate di nutella i pavesini accoppiate e passateli nel latte freddo...poi spolverate con cacao o cocco...sono buoni perche diventano morbidi tipo pan di spagna..


come sapete i miei figli vanno matti per queste ciambelle....e sperimento sempre nuove ricette...questa l ho presa da muccasbronxza e devo dire che sono le migliori che fino ad adesso ho provato!!
ingredienti:
570 gr di farina meta manitoba e meta 00
4 cucchiai di lievito secco
250 gr di latte tiepido
70 gr di zucchero
100 gr di burro sciolto
3 uova
olio per friggere
Mettere in una ciotola lievito ed acqua tiepida insieme a un cucchiaio di zucchero e lasciar riposare 10 minuti,fino a quando non avrà formato una bella schiuma in superficie,segno che il lievito si è riattivato.
Aggiungere il lievito agli altri ingredienti ed impastare tutto insieme a lungo fino a che l'impasto sarà poco appiccicoso e lucido.
Mettere la massa in una ciotola unta di olio e lasciar riposare in un luogo caldo fino al raddoppio (circa 1 ora).
Reimpastare sul piano infarinato per circa 5 minuti sgonfiando bene la pasta e poi stendere dello spessore di 1 cm (abbondante), a questo punto ritagliare le ciambelle con un tagliapasta da 8 cm e forarle al centro con uno più piccolo di circa 3 cm.
Appoggiare le ciambelle formate su cartaforno e coprire con un canovaccio,quindi lasciar lievitare per circa 30 minuti o comunque fino a che non le vedrete gonfie.
Friggere in abbondante olio di semi a temperatura non troppo alta per evitare che coloriscano troppo e rigirandole spesso.
A questo punto potete scegliere : rotolare i doughnuts in una miscela di zucchero e cannella oppure procedere alla glassatura con cioccolato o glassa (io l'ho usata all'acqua ma ce ne sono 10.000 tipi diversi) e cospargere il tutto con zuccherini colorati...se avete dei bambini questo sarà il loro momento di gloria
L'unico problema che potreste avere è quello di ritrovarvi con ancora una decina di ciambelle da decorare e gli zuccherini finiti...per metà nella pancia del vostro aiutante ;-)
2
►

questi sono gli struffoli con una piccola variante che usiamo in abbruzzo.
ingredienti
3 uova
buccia di un limone
3 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di limoncello,40 gr di olio di semi
una noce di burro
400 gr di farina
250 gr di miele,confettini e mandorle tostate (circa 100 grammi)
su una spianatoia impastate tutti gli ingredienti....formate dei rotoli e tagliate come se fate dei gnocchi molto piccoli
friggete in abbondante olio di semi scolate le palline su carta scottex
in una pentola capiente mettete a scaldare su fiamma bassa 250 gr di miele con 2 cucchiai di zucchero.....sara pronto quando vedete che il miele comincia a caramellare cioe fa come dei filamenti quando stacchi il cucchiaio
mettete le palline gia cotte nellA PENTOLA CON IL MIELE AGGIUNGETE ANCHE LE MANDORLE,TOGLIETE DAL FUOCO E MESCOLATE BENE
fate un vassoio o come ho fatto io delle monoporzioni decorate con confettini colorati a vostra scelta.......ciao!!
Ultima modifica di debby 76 su giovedì 29 gennaio 2009, 17:32, modificato 1 volte in totale.
debby 76
Messaggi: 2210
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:45
Località: villamagna(chieti)


siccome mi erano avanzate delle noci ho pensato di fare questi panzerotti ho improvvisato per il ripieno e il isultato e stato ottimo...
per la pasta
400gr di farina-
8 cucchiai di latte
-80gr di burro-
2 tuorli d uovo-
4 cucchiai di zucchero
-u pizzico di sale
per il ripieno
un barattolo di nutella piccolo
-1 cucchiaio di marmellata d arance
-cannella
-2 cucchiai di cacao in polvere
-200gr di noci
preparare come una pasta frolla poi farcire con il ripieno e friggere in olio di semi
io la meta li ho cotti al forno e sono venuti buoni lo stesso bacioni a tutte



questi sono i waffel buonissimi farciti con la nutella se qualcuno ha il ferro per farli ve li consiglio...io il ferro l ho comprato su ebay gli ingedienti sono:
4 uova
,500gr di latte,
500gr di farina,
2 cucchiaini di lievito
,6 cucchiai di olio di semi
,mezzo cucchiaino di sale
amalgamate bene tutti gli ingedienti fate scaldare bene il ferro,ungetelo con olio e mettete un po di impasto ,chiudete il ferro e togliete dopo 3 minuti
debby 76
Messaggi: 2210
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:45
Località: villamagna(chieti)