Crea le tue foto ed immagini come Slideshow per eBay, Netlog, MySpace, Facebook o la tua Homepage!Mostrare tutte le immagini di questo Slideshow
Visualizzazione post con etichetta primi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi. Mostra tutti i post

CAVATELLI CON RAGU DI INVOLTINI

Author: debby76 // Category:



questo piatto l ho improvvisato domenica visto che in casa non avevo ne uova e ne patate gli ingredienti della pasta non l ho pesata cmq l ho atta con 500 gr di farina sale e l acqua quella che assorbe per la farina ho provato a fare meta di semola e meta 0 l impasto deve risultare morbido ed e pronto quando non appiccica più le mani una volta fatto l impasto formate dei cilindri sottili taGLIATE I PEZZETI DI PASTA E CON IL POLLICE FATE UNA PRESSIONE SULLA TAVOLA FORMANDO IL CAVATELLO...lasciate riposare su un cartone infarinato
per il ragù
prendete delle fette di vitello salatele mettete sulla fetta un trito di aglio,prezzemolo,poi aggiungete i pinoli e l insaporitore dell ariosto per carne chiudete con uno stuzzicadente e continuate
mettete a rosolare nell olio di oliva gli involtini.e le salsicce ,sfumate con il vino e aggiungete la passata di pomodoro
fate cuocere per un oretta a fuoco basso
cuocete la pasta IN ABBONDANTE ACQUA SALATA,SCOLATELA E CONDITELA CON IL RAGU UNA GRATTATA DI PARMIGIANO E UNA FOGLIOLINA DI BASILICO
BUON WEKEND A TUTTE ;*

rigatoni con pachino e gorgonzola

Author: debby76 // Category:


questo e un altro primo nato con il nostro amico chef davvero particolare e gustoso anche perche il sapore del gorgonzola e davvero delicato perche viene spezzato dagli altri ingredienti
1 scalogno
100 grammi di gorgonzola dolce
1 confezione di panna da cucina
15 pomodorini pachino
un pugno di funghi porcini secchi ammollati e strizzati
in una padella soffriggete lo scalogno insieme a i funghi sminuzzati e i pachino tagliati a meta far soffriggere per 10 minuti aggiustate di sale e pepe spegnete e aggiungete la panna con il gorgonzola
cuocete 500 grammi di pasta corta ,,,,,,quando state per cacciare la pasta riaccendete la fiamma sul condimento aggiungete la pasta mantecate bene facendo sciogliere tutto il gorgonzola e servite con parmigiano grattuggiato a scaglie....buon appetito:))

risotto cotto e asiago

Author: debby76 // Category:


buon giorno a tutte e tanti auguri di buone feste passate....io purtroppo sono sempre con il pc imballato non ce niente da fare mi sa che lo devo comprare nuovo...
oggi vi propongo una ricettina semplice e delicata che piace molto ai bambini.....un risotto
ingredienti per 4 persone
350 grammi di riso roma
150 grammi di asiago tagliato a cubetti
un cucchiaio di burro
700 grammi di brodo vegetale (oppure potete usare il dado)
uno scalogno
una fetta di cotto a cubetti
abbondante parmigiano grattuggiato
sale q.b.
tritate lo scalogno finemente e fatelo imbiondire con un cucchiaio di burro
aggiungete il riso fate tostare per un minuto a fuoco alto insieme ai cubetti di prosciutto cotto e bagnate con del vino bianco
aggiungete il brodo un mestolo per volta continuate a far cuocere il riso cosi a fine cottura aggiungete i cubetti di asiago,una bella manciata di parmigiano,una noce di burro....mantecate e servite subito

risotto al vino rosso e cubetti di bresaola e primo giorno di asilo

Author: debby76 // Category:



buona mattinata a tutte ....oggi vi posto la ricetta di un primo davvero speciale ho conosciuto un ragazzo di 18 anni molto amico di mio marito lui fa scuola alberghiera a villa santamaria l ultimo anno come chef e visto che torna ogni venerdi gli chiedo di impararmi nuove ricette questa l abbiamo preparata insieme e devo dire che e super provatele!!!
e poi non potevo non mettere le foto del primo giorno di asilo della mia principessa per la gioia della zia titty....:)
ingredienti per 4 persone
400 grammi di riso roma
un bicchiere di vino rosso
800 grammi di brodo vegetale(io ho usato il dado)
una cipolla di tropea
burro,sale,parmigiano e pepe q.b.
150 grammi di bresaola tagliara a cubetti (potete usare anche lo spek)
soffrggete in una padella 2 cucchiai di burro e la cipolla di tropea sminuzzata,fate imbiondire aggiungete il riso e fate tostare per 2 minuti sempre mescolando sfumate con il bicchiere di vino e continuate la cottura aggiungendo sempre un mestolo di brodo vegetale bollente
a fine cottura mantecate ancora con una noce di burro impiattate ,spolverizzate con abbondante parmigiano e aggiungete i quadrotti di bresaola.....
che dire un risottino cosi non l ho mai mangiato e poi volete mettere avere in cucina un bel cuoco alto un metro e 80 e bravissimo???

penne con crema di porcini

Author: debby76 // Category:


questo primo e davvero veloce e gustoso.....provare per credere
50 grammi di funghi porcini secchi
una confezione di panna da cucina
parmigiano
400 grammi di penne
aglio e prezzemolo
in una padella mettete a soffriggere uno spicchio d aglio piccolo insieme ai funghi porcini strizzati...sfumate con del vino bianco e aggiustate di sale
frullate i porcini e riduceteli ad una crema aggiungete la panna e aggiustate di sale e pepe
scolate la pasta e fate mantecare insieme alla salsa...se e necessario aggiungete un mestolo di acqua di cottura...servite con abbondante parmigiano..:)))

la mia lasagna

Author: debby76 // Category:



questa e la ricetta della mia lasagna a volte se ho un po piu di tempo sostituisco il macinato con le polpettine...
ingredienti per la pasta all uovo
4 uova
400 grammi di farina
15 grammi di olio evo
preparate la pasta impastando su di una spianatoia tutti gli ingredienti...passate la pasta nella macchinetta e lessatela in acqua salata con un goccino d olio in modo che le sfoglie non si attaccano tra di loro..dopo un minuto di cottura tirate fuori le sfoglie e lasciatele ad asciugare su un canovaccio (se volete fare prima usate le sfoglie gia pronte)
per il ragu
400 grammi di macinato di vitello,
200 grammi di salsiccia sbriciolata
2 bottiglie di passate di pomodoro
cipolla
sale e pepe
preparate il soffritto con mezza cipolla tagliata sottile aggiungete la carne fate colorire e sfumate con il vino bianco circa mezzo bicchiere,aggiungere la passata di pomodoro,salate ,pepate e fate cuocere a fuoco lento fino al restringimento del ragu prima di spegnere la fiamma aggiungete una bella manciata di basilico
per la besciamella
500 grammi di latte
50 grammi di farina
50 grammi di burro
1 cucchiaino di sale
noce moscata
preparate la besciamella in un pentolino a bagnomaria quando si e ben addensata versate direttamente nel ragu e mescolate tutto
assemblate la lasagna
in una teglia oliata mettete uno strato di pasta poi aggiungete il ragu abbondante parmigiano,provola e fiordilatte a cubetti
terminate cosi fino all esaurimento degli ingredienti
infornate a 180 gradi fino a quando non si fa una bella crosticina in superfice
:)))

caserecce con crema di zucchine e gamberi

Author: debby76 // Category:

questo piatto l ho preparato oggi ...e ha stupito anche me...e stato pensato con gli unici ingredienti che avevo in casa e devo dire che il mio amore ne ha mangiato 2 piatti (da premettere che lui odia la pasta con le verdure)ma qwuesta gli e piaciuta tanto
ingredienti per 5 persone
500 grammi di mazzancolle sbollentate e sgusciate
4 zucchine
4 cucchiai di olio evo
mezza cipolla
sale e pepe
500 grammi di pasta corta
pulite e lavate le zucchine,tagliatele a fettine e soffriggetele con la cipolla affettata,fate cuocere a fuoco medio con coperchio salate e pepate a fine cottura frullate le zucchine con il minipimer fino ad ottenere una crema
in una padella a parte fate saltare per 5 minuti le mazzancolle uno spicchio d aglio intero che poi toglierete e sfumate con vino bianco
cuocete la pasta ,scolatela e versate sulla pasta la crema di zucchine con le mazzancolle amalgamate bene e servite....provatelas e poi fatemi sapere....un bacio a chi passa di qui!!!

sagne e ceci

Author: debby76 // Category:

questo e un piatto tipico abbruzzese
le sagne e un tipo di pasta fatta a mano con acqua e farina,poi si cuociono i ceci ammollati in un soffritto di scalogno peperone dolce secco e pomodori pachino si ricopre d acqua e si cuoce.....una volta scolata la pasta si aggiunge ai ceci si fa insaporire e si aggiunge la pancetta affummicata rosolata a parte..e davvero buonissima

maccheroni alla chitarra

Author: debby76 // Category:







questo e un piatto tipico abbruzzese.....e un tipo di pasta fatta a mano...si puo condire con tante varianti compreso il pesce....ma il piatto tradizionale prevede un ragu di carne mista...e polpettine di vitello......per l attrezzo non penso che si vende fuori dall abbruzzo ...(ma su ebay lo trovate sicuramente).cmq e un attrezzo antico fatto ancora artigianalmente e di legno ed ha delle corde tipo quelle della chitarra....sono tese in modo da tagliare la pasta....e si allentano e si stringono proprio come una chitarra....
per la pasta 4 uova....400 grammi di farina 0.....un cucchiaio di olio evo......si impasta uova ,e olio,...poi si passa la pasta nella macchinetta piu volte..(ricordate piu volte la pasta si passa e piu diventa consistente e ruvida)...io ho messo uno spessore di 3 mm....la chitarra non deve essere sottile se no rischierete di avere dei tagliolini

mettete un pezzo di pasta sulle corde della chitarra..

passare sopra il matterello delicatamente



rovesciate sulla spianatoia abbondandemente infarinata



alla fine cuocete la pasta in abbondante acqua e condite come piu vi piace....
potete anche congelare la pasta in nidi e usarla all occasione....
infarinate la pasta formate dei nidi e metteteli su un vassoio in freezer....quando sono congelati tirateli fuori dal vassoio e chiudete in una bustina di plastica
cuocete appena usciti dal freezer

tagiatelle con crema di zucchine e gamberetti

Author: debby76 // Category:

le tagliatelle le ho fatte con ...3 uova,
300 gr di farina
,un cucchiaio di olio evo..
...stese a mano...(perche restano piu ruvide) e tagliate a mano::::
fate soffriggere mezza cipolla.....tagliate a cubetti 2 zucchine ,salate,e pepate coprite e lasciate cuocere.....togliete dal fuoco prendete le zucchine frullatele....nella stessa padella fate soffriggere i gamberetti con prezzemolo e pepe ,aggiungete la crema di zucchine,.....e 3 cucchiai di panna da cucina.....scolate le tagliatelle e conditele con la salsa.....davvero buonissime!!!
con lo stesso procedimento potete preparare la lasagna aggiungendo mozzarella....

penne ai 4 formaggi

Author: debby76 // Category:

visto che avevo un po di formaggi da consumare ho fatto queste pennette molto dietetiche!!!! ma davvero troppo buone

in una padella mettete una tazzina di latte e poi aggiungete a vostro piacimento i formaggi....io ho usato...galbanino....philadelfia...un po di gorgonzola...emmental..e grana padano....scolate la pasta e versarla nella crema al formaggio....mmmmmmmm super buoni con un bel po di pepe!!!

pasta vegetariana con mozzarella

Author: debby76 // Category:

ho fatto questo primo che e piaciuto tantissimo anche a mio marito che non ama le verdure
allora ho tagliato a julienne...una carota....una zucchina....un peperone...una melanzana....le ho messe a soffriggere con uno scalogno e olio evo.....ho salato ho pepato e fatto ritirare fino a quando le verdurine comincivano a prendere colore......ho lessato la pasta l ho scolata e lo fatta saltare con le verdurine abbondante parmigiano e una mozzarella a tocchetti.......molto buone!!

lasagna con salsa di carciofi

Author: debby76 // Category:


tempo fa avevo dei carciofi congelati da consumare cosi ho preparato questo timballo strabuono!!!!!!e piaciuto anche ai bambini....provatelo...

dose per 8 persone....ho trifolato 2 buste di carciofi surgelati con un po di aglio e prezzemolo....ho preparato una besciamella morbida con 500 gr di latte....25 gr di farina,sale,noce moscata,20 gr di burro....ho preparato la sfoglia per la lasagna il giorno prima....ma se volete usate anche quelle comprate....a parte ho preparato un soffritto di macinato di vitello(circa 600) un po di cipolla ...sfumato con il vino...e insaporito con sale e pepe.....preparato 2 mozzarelle tagliate a cubetti....quando i carciofi sono pronti...li ho passati nel passaverdure..(non usate i robo....potrete rischiare di trovarvi i filamenti del carciofo)....poi li ho mischiati alla besciamella....e ho assemblato la lasagna cosi
uno strato di pasta.....ricoprite con la salsa di besciamella e carciofi....qualche cucchiaiata di carne....mozzarella....e tanto parmigiano....procedete cosi fino all esaurimento degli ingredienti.....infornate a 200 gradi fino a quando e tutto dorato.......e stato un successone!!!

p.s. per le vegetariane....potete usare al posto della carne i carciofi ma non passateli tutti se no vi ritrovate una lasagna scivolosa quando la tagliate lasciate qualche pezzetto di carciofo da sostituire alla carne...

ravioli con cotto e ricotta

Author: debby76 // Category:






care amiche tempo fa ho voluto provare il mio nuovo attrezzo per fare i ravioli e devo dire che e molto utile ...fai tanti ravioli precisi e sopratutto velocemente
per la pasta:
4 uova
,400 gr di farina
,15 gr di olio di oliva
per il ripieno:
300 gr di ricotta fresca
,100 gr di prosciutto cotto sminuzzato finemente,
noce moscata,
sale
,pepe
,100 di parmiggiano grattuggiato
.qualche fogliolina di basilico sminuzzato,
un tuorlo d uovo

preparate la pasta,tiratela con la macchinetta non molto sottile se no rischiate che i ravioli nell acqua bollente si aprono
formate una cremina girando bene tutti gli ingredienti elencati per il ripieno,e farcite i vostri ravioli
alla fine li ho conditi con un bel sughetto di pomodoro fresco e basilico....ma sono buoni anche con burro e salvia....buonissimi ve li consiglio!!

sedani con verdure di campo selvatiche

Author: debby76 // Category:

quando il mio papa esce per andare a pesca si diverte a raccogliere queste verdure selvatiche.....(molto piu saporite di quelle che si vendono)...qui da noi si chiama la misticanza....
cmq sbollentate le verdure tagliatele a pezzettini......poi fate soffrigere aglio ,olio,peperoncino e pancetta affummicata...scolate la pasta abbastanza al dente....mettela nella padella con le verdure e continuate a far cuocere mantecando magari aggiungendo un po d acqua di cottura....aggiungete le olive nere....una grattata di parmigiano e servite.....

farfalle con gamberetti e curry

Author: debby76 // Category:

questo piatto e tra i preferiti di mio marito veloce da preparare e davvero sfizioso
fate soffriggere un pezzettino di aglio con olio d oliva aggiungete un pomodoro fresco spellato e tagliato a dadini piccoli.poi aggiungete gamberetti,un po di curry,gamberetti sgusciati,un po di prezzemolo e pepe.....quando si e ritirato il tutto aggiungete mezza bustina di panna da cucina e condite la pasta

risotto alla marinara

Author: debby76 // Category:

allora io ho fatto a occhio ....
cmq prendete totani e seppie e metteteli a soffigere con un trito di aglio e prezzemolo dopo 10 minuti mettete gamberi cozze ecc....fate evaporare con mezzo bicchiere di vino bianco.....aggiungete il riso fatelo tostare un minuto e aggiungete brodo vegetale((io ho usato il dado)continuate cosi come un normale risotto spegnete la fiamma e lasciate mantecare per 2 minuti con un bel trito di prezzemolo e un filo di olio evo!!!......buon appetito!!!!un bacioneeeeeeeeeeeee

pomodori ripieni con zucchine ripiene

Author: debby76 // Category:


queso e un piatto leggero e molto buonoIO CI VADO PAZZA SOPRATUTTO L ESTATE....IL RISO SI METTE A CRUDO E SONO BUONE ANCHE FREDDE una buona idea anche per il pranzo in ufficio!!

prendete dei pomodori a grappolo svuotateli dalla polpa.....prendete del riso crudo e conditelo con la polpa del pomodoro il sale,l olio evo,il basilico e se vi piace potete aggiungere del tonno....riempite i pomodori con 2 cucchiai di riso...sembrera vuoto ma con la cottura diventera il doppio ....quindi per 8 pomodori preparerete 16 cucchiai di riso crudo...ricoprite con il cappello di pomodoro per mantenere l umidita
tagliate le zucchine a meta....svuotatele e soffriggete la polpa a pezzettini con un po di aglio,pepe,sale,olio,e basilico...una volta freddo aggiungete al soffritto 2 uova,parmigiano,formaggio filante e pane raffermo ammollato e strizzato
riempite le zucchine a barchetta e cuocete in forno con i pomodori in una teglia coperta con carta d allumino....buon appetito!!




debby 76

Messaggi: 2210
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:45
Località: villamagna(chieti)

calamarata allo scoglio

Author: debby76 // Category:

questo piatto e il preferito del mio papa che mi ha insegnato a farlo....

ho sbollentato in acqua bollente 500 gr di mazzancolle le ho sbucciate e messe da parte in una padella ho messo olio....e un bel trito di aglio e prezzemolo....appena comincia a friggere ho aggiunto una seppia tagliata a listarelle....salato pepato e aggiunto 3 pelati....appena il sughetto si e ritirato ho aggiunto le vongole sgusciate con un po della loro acqua di cottura....fatto andare per 5 minuti e per ultimo i gamberi
nel frattempo cuocete la pasta...io ho usato il formato calamarata...scolate la pasta e fate insaporire nel sughetto di pesce....servite con una bella spolverata di prezzemolo

gnocchi di patate con provola

Author: debby76 // Category:





ieri mattina ho fatto i gnocchi visto che nel congelatore ho ritrovato un bel pezzo di provola che mi aveva portato la mia amica titty da napoli....e quale modo migliore era per consumarla se non con una bella teglia di gnocchi???
ingredienti per 6 persone....500 gr di farina di grano duro...oppure o mischiata con semola rimacinata...UN KILO e settecento grammi di patate lesse,un uovo,sale
lessate le patate e mettetele a scolare(per i gnocchi usate sempre una patata rossa oppure gialla...mai usare patate bianche o nuove)mettete la farina a fontana su una spianatoia,schiacciate le patate al centro della farina,unite un po di sale io ho messo un cucchiaino da caffe,e un uovo (l uovo serve a non fare ammollare l impasto e mantenerlo soffice.....impastate tutto....formate dei cilindri tagliate i gnocchi e con l aiuto di una forchetta o una grattuggia piccola infarinata fate una leggera pressione su ogni gnocco in modo da non lasciarlo liscio, questo servira a far attaccare di piu il sugho....disponete tutti gli gnocchi su un vassoio di cartone infarinato e non attaccati tra di loro.....
mettete a bollire l acqua...questi gnocchi possono essere conditi con un bel ragu di carne oppure come ho fatto io con un sughetto semplice pomodoro e basilico
buttate i gnocchi nell acqua bollente un po alla volta...quando tornano su scolateli e metteteli in una teglia...io ho usato un tegame in coccio.....condite con sugo abbondante parmigiano e provola a dadini....mescolate tutto e infornate per 10 min a 180 gradi....servire caldo