vi riposto la ricetta dell ciambellone americano o sponge cake siccome molte di voi mi hanno chiesto il procedimento ora ho cercato di fotografare i punti più importanti
tra l altro ho trovato una ricetta ancora più buona
ingedienti
285 gr di farina 00
300 grammi di zucchero un pò macinato
6 uova grandi
195 ml di acqua
120 gr di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci
10 gr di cremore di tartaro
sale un pizzico
limone e vaniglia
lavorare per 10 minuti con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero
PER CHI HA IL BIMBY FRULLATE LO ZUCCHERO A TURBO CON LA BUCCIA DI LIMONE METTETE LA FARFALLA E MONTATE TUORLI E ZUCCHERO PER 5 MINUTI A VEL 4
aggiungete tutto il resto degli ingedienti sempre mescolando tranne che gli albumi infine lievito e farina setacciati
PER IL BIMBY METTETE TUTTO IL RESTO DEGLI INGREDIENTI (ANCHE QUI TRANNE GLI ALBUMI)LA FARINA SENZA SETACCIARE 1 MINUTO VEL 4
ORA MONTATE A NEVE BEN FERMA GLI ALBUMI CON IL CREMORE DI TARTARO QUEST OPERAZIONE VA FATTA SIA CON O SENZA BIMBY HO PROVATO CON IL BIMBY A FARLO PER INTERO MA NON è LA STESSA COSA
mettete con delicatezza gli albumi montati nell impasto con un cucchiaio di legno dal basso verso l alto facendo attenzione a non far smontare il tutto
prendete uno stampo da ciambellone americano senza ne imburrare e ne infarinare versate delicatamente l impasto e cuocete a 160 gradi per 50 minuti vale la prova stecchino
appena lo togliete dal forno cosa molto importante fatelo raffreddare a testa in giù su un collo di una bottiglia o su un imbuto questo renderà il dolce ancora più soffice e spugnoso
provate e poi mi direte tra le tante ricette che ho provato devo dire che questa è super
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
dopo tanto ritorno.....con una ricettina semplice ho voluto provare i nuovi stampi in silicone della pedrini davvero comodi perche sinceramente a me la cosa che scoccia di piu nella preparazione di un dolce e imburrare e infarinare la teglia ho tantissime ricettine nuove da postare spero di avere un po piu di tempo visto che mi hanno prestato un portatile piu decente
questo dolce morbido e sempre una delle mie ricette adorate dai bambini solo che ogni volta cambio aromi e decorazioni
pesate 4 uova intere aggiungete lo zucchero dello stesso peso delle uova (ad esempio 300 grammi di uova =300 grammi di zucchero)
montate uova e zucchero per almeno 10 minuti fino a quando risultera bello spumoso
aggiungete la farina dello stesso peso delle uova
un bicchiere scarso di olio di semi
lievito
vanillina gocce di cioccolato e goccia di amaretto montate bene la glassa e versate sul dolce
versate tutto nello stampo e infornate a 170 gradi per 50 minuti
mettete il dolce a raffreddare e preparate una glassa con zucchero a velo (200 gr) un albume e qualche goccia di amaretto montate bene la glassa e versate sul dolce
ecco un altra tortina semplice da cola
4 uova
250 grammi di zucchero
2 yogurt alla vaniglia
1 bicchiere di olio di semi
una bustina di lievito
300 grammi di farina
2 cucchiai di cacao amaro
zucchero a velo colorante rosa e qualche goccia di aroma ai fiori di arancio
sbattete le uova con lo zucchero fino a quando diventano gonfi e spumosi come in tutti miei dolci aggiungete un po alla volta tutto il resto degli altri ingredienti per ultimo la farina
imburrate infarinate una teglia e mettete piu della meta del impasto con il resto aggiungete due cucchiai di cacao amaro e mescolate ,versate l impasto nero sull impasto bianco disordinatamente
cuocete a forno statico a 170 gradi per 50 minuti
una volta cotta ...sbattete con un frustino 200 grammi di zucchero a velo con il colorante un paio di gocce di limone e l aroma..quando la glassa sara lucida versatela sulla torta e decorate con codette colorate..
un abbraccio a tutte voi :)
qesta bella ricetta l ho presa dal blog di misya e devo dirvi la verita ho dovuta provarla piu volte per arrivare all effetto zebrato le prime volte il cacao andava sempre giu perche logicamente era piu pesante dell impasto bianco cosi alla fine ho trovato il trucchetto quando si aggiunge il cacao si deve aggiungere anche 2 cucchiai di acqua in modo che l impasto scuro abbia la stessa densita di quello bianco...
vi do la ricettina
Ingredienti:
4 uova
250 gr zucchero
250 ml latte
200 ml olio di semi
2 cucchiaini di vaniglia in polvere o vanillina
300 gr di farina 00
1 cucchiaio di lievito per dolci
2 cucchiai di cacao amaro
Procedimento:
In una ciotola montare le uova con lo zucchero fino ad avere un composto liscio e spumoso
Aggiungere il latte e olio a filo e continuare a montare l’impasto con le fruste elettriche.
In una ciotola separata, mescolare la farina, la vaniglia in polvere e lievito in polvere.
Aggiungere la farina a pioggia all’impasto e lavorare fino a quando l’ impasto non risulterà liscio e fluido
Dividere poi l’impasto in due parti: lasciarne una bianca e aggiungere all’altra il cacao e mescolare
Accendere il forno a 180° e imburrare e infarinare una tortiera da 24 cm
Versare 3 cucchiai di impasto bianco nel centro della tortiera. Versare poi, sempre nel centro della teglia, 3 cucchiai di impasto nero su quello bianco.
Continuare così alternando gli impasti fino a loro esaurimento.
Mi raccomando…non fermatevi ad attendere che il composto si espanda e non inclinare la tortiera per distribuire l’impasto…. si estenderà da solo formando dei cerchi concentrici.
Infornare la zebra cake per 40 minuti a 180° in forno già caldo
sopr ho decorato smplicemnte cn glassa onente e scaglie di coccolato
buon sabato a tutte care amiche vi propongo questa ricettina facile e sorprendente e una torta tra le piu soffici che abbia mai provato un impasto morbido al vino rosso appena ho trovato la ricetta ero un po scettica invece assaggiandola vi assicuro che e di una bonta unica
70 gr di cacao amaro
200 gr di burro
300 gr di zucchero
100 grammi di vino rosso
150 gr di farina 00
4 uova
1 bustina di pane degli angeli
mescolate con le fruste il cacao,il burro,lo zucchero,e il vino e lavorate per 7 minuti a bagnomaria non deve arrivare a ebolizzione.
si creera una crema,di cui bisogna metterne da parte un bicchiere....nel restante invece unire le uova e la farina lavorate ancora con le fruste per 2 minuti infine aggiungere il pan degli angeli
versate il tutto in una teglia imburrata di circa 28 cm e cuocere in forno per 30 minuti a 180 ventilato
a cottura ultimata sfornate la torta,bucarla sulla parte superiore con una forchetta e versare sopra la crema che ci siamo tenute da parte
questa torta deliziosa io la adopro a colazione semplice e profumata come tutte le cose piu buone ...morbidissima profumata al limone e con la fraganza dele mandorle e davvero una delizia
ingredienti:
4 uova
250 grammi di zucchero
un bicchiere di olio di semi di mais
buccia grattuggiata di limone
2 yogurt al limone o alla vaniglia
280 grammi di farina 00
una bustina di lievito
lavorate bene le uova con lo zucchero con le fruste per almeno 15 minuti togliete le fruste e continuate a girare con un cucchiaio di legno senza fare smontare le uova aggiungete piano piano tutti gli ingredienti per ultimo la farina e il lievito.
imburrate e infarinate una teglia e metterci l impasto spolverizzate la torta con 2 cucchiai di zucchero semolato e decorate con 100 grammi di mandorle sfilettate,infornate a 160 gradi per 50 minuti e servire fredda
potevo non provarte un altro mitico cheese cake di imma???
certo che no!!! io poi non ci dormo la notte fino a quano non provo il risultato e come sempre una garanzia ..finito in mezzo pomeriggio !!!buono davvero cioccolatoso e pannoso insomma una goduria di scioglievolezza e calorie!!:((
vi posto la ricetta di imma di dolci a go go
Preparatela un giorno prima di consumarla perche il giorno dopo è ancora piu buona!!!
Per la base biscotto
100 g di biscotti secchi
50 g di colomba io ho usato un pezzo di ciambellone
100 g di burro
Per la crema
200 g di philadelphia
200 g di ricotta
3 uova
100 g di zucchero di canna
1 tazzina di caffè
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaio di maizena
Un pizzico di sale
100 g di cioccolato fondente
Per la copertura
200 g di cioccolato fondente(potete usare anche quello bianco oppure al latte)
30 g di burro
30 ml di panna
Decorazioni
Chicchi di caffe al cioccolato 8o scaglie di cioccolato)
Sciogliete il burro sbriciolate i biscotti e la colomba con il mixer come farina, unite il burro fuso amalgamate bene e ricoprite la base dello stampo che avrete foderato con carta forno e mettete tutto in frigo.
Con il frullino mescolate i formaggi con le uova e la maizena e il bicarbonato setacciati. Unite il pizzico di zucchero e la cioccolato tritata e versate sulla base biscotti e cuocete a 170 gradi per 35/40 minuti(statico). Appena pronto lasciatelo una mezz’ora nel forno semi aperto e dopo in frigo 2-3- ore.
Mentre la cheesecake si raffredda preparate la glassa di copertura sciogliendo il cioccolato tritato con la panna e il burro. Quando è sciolto lasciatelo freddare e poi versate sulla cheesecake e rimettete in frigo almeno altre 2 ore. Decorate a piacere, io ho utilizzato delle scagliette di cioccolato.
giorni fa la mia piccola e andata con la nonna alla ricerca delle more....e cosi per accontentarla abbiamo fatto un dolcetto insieme per pasticciare un po ....la ricetta che mi e stata data da mia mamma e semplicissima e il risultato davvero buono sembrava di mangiare quelle torte della nonna....
per gli ingredienti dovete fare cosi pesate 4 uova e aggiungete gli ingredienti in uguale peso delle uova
ad esempio le mie 4 uova pesavano 200 grammi quindi ho aggiunto
200 grammi di zucchero
200 grammi di farina
un bicchiere di olio di semi
vanillina
una bustina di lievito
sciaquate le more con un po di limoncello e spolveratele in una giotola con un cucchiaino di zucchero io ho usato piu o meno una tazza da latte di more
lavorate le uova con lo zucchero abbastanza fino a formare una bella schiuma
poi aggiungete gli ingredienti un po per volta a cominciare dall olio,la farina,la vanillina e per ultimo il lievito
imburrate e infarinate una teglia.mettete il composto livellatelo e aggiungete le more sopra senza premerle perche andranno giu da sole
infornate a 160 gradi per 40 minuti.....una volta fredda spolverate di zucchero a velo vanigliato..
ciao a tutte riento per una ricettina veloce visto che con questo caldo non mi viene voglia di fare dolci complicati
il mio solito plum cake ...il mio preferito per la colazione....morbido e profumato al limone ...con la variante della glassa reale per fare contenti bambini...da provare assolutamente
4 uova
200 grammi di zucchero
la bucia di un limone grattuggiata
un bicchiere scarso di olio disemi
2 yogurt da 125 grammi al gusto agrumi
280 grammi di farina 00
1 bustina di lievito
montare bene i rossi con lo zucchero,aggiungete lo yogurt l olio la farina e per ulyimo il lievito e gli albumi montati a neve
cuocere a 160 gradi per 50 min
per la glassa io faccio a occhio ...ho preso un albume l ho montato con 2 gocce di limone e circa 100 grammi di zucchero a velo....spalmate subito e decorate a vostro gusto....:)))
questa torta e tra le mie preferite peccato che non sono riuscita a scattare la foto per la fetta perche avevo ospiti.....ma comunque.. mamma che buona! una vera goduria per il palato. Potete utilizzare questa ricetta per preparare una torta di compleanno per gli amanti della nutella
questas ricetta l ho presa dal blog di misya....vi riporto la sua ricetta originale..
Ingredienti pan di spagna al cioccolato:
250 gr di cioccolato fondente
100gr di burro
100 ml di latte
100 g di zucchero
4 uova
200 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci
Ingredienti per la farcia:
400 gr di nutella
250 gr di mascarpone
scagliette di cioccolato
Preparazione:
In una pentola sciogliere il cioccolato a bagnomaria;Appena il cioccolato sarà sciolto, aggiunge il burro
Infine aggiungere il latte a filo mescolando fino a formare una crema liscia e omogenea.
Lasciar raffreddare.Nel frattempo separare i tuorli dagli albumi.Montare i tuorli con lo zucchero e gli albumi con un pizzico di sale
Nella ciotola con i tuorli aggiungere il composto al cioccolato e far amalgamare il tutto
Aggiungere poi la farina setacciata con il lievito
Infine, incorporare delicatamente gli albumi montati a neve
Mescolare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Imburrare ed infarinare uno stampo per torte da 26 cm e versare il composto al suo interno
Infornare il pan di spagna al cioccolato in forno già caldo a 180° per 30/40 minuti.
Sfornare il pan di spagna al cioccolato , capovolgerlo e lasciarlo raffreddare
Preparate quindi la farcia per la nutellotta
In una terrina mescolate la Nutella con mascarpone. (se la nutella dovesse risultare troppo dura, mettete il vasetto di nutella per qualche minuto in un pentolino con dell’acqua bollente.)
Tagliate a metà il pan di spagna al cioccolato e farcirlo con i 3/4 della crema nutella e mascarpone
Stendere lo strato di crema alla nutella e livellarlo il più possibile
Ricoprire con l’altro disco si pan di spagna al cioccolato e ricoprirlo con la restante farcia.
Infine, ricoprite la nutellotta con le scagliette di cioccolato (io ho usato granella di nocciole)
.
Riponete la nutellotta in frigo per almeno un ‘ora quindi tagliarla a fette e servirla
questa ricetta e una delle poche ricette che non si possono riprodurre se non si ha un bimby....io ho provato a casa di mia madre con un robot da cucina ma non e venuto era tutta una cosa liquida
cmq questa ricetta e magnifica e genuina anche perche si usa solo latte fresco e zucchero ...ve la riporto come l ha scritta francesco .....anzi grazie francesco ogni tua ricetta e una garanzia!!:))
Ingredienti X due coppe
50 gr di zucchero (la possima volta ne uso settanta,per i mie gusti era troppo amaragnolo)
15 gr di caffè solubile tipo nescafè (importantissimo usare caffè solubile per ottenere uno spumone come quello che vedete in foto)
250 gr di latte congelato a cubetti (il latte va pesato prima di essere congelato)(io ho usato latte intero secondo me viene meglio perchè ha più materia grassa che è quella che fa montare il latte)
Procedimento
Innanzitutto mettiamo il boccale in frigo a freddare almeno 20 minuti così è bello freddo e lo spumone non rischia di sciogliersi
Nel boccale asciutto e pulito polverizziamo lo zucchero e il caffè 10 sec. vel turbo
Aggiungiamo il latte a cubetti e mantechiamo 30 sec. vel 10 spatolando se necessario
Introduciamo la farfalla e montiamo il nostro spumone 3 min. vel 4
Spolverizziamo due coppe con del cacao in polvere versiamo lo spumone e spolveriamo nuovamente con il cacao
Oltre ad essere uno spuntino rinfrescante in un caldo pomeriggio, questo spumone può essere anche un delicato dessert per stupire le persone più golose!!
(