

iciamo che questo zuccotto l ho fatto mischiando un po di ricette e di avanzi.....pero il risultato e stato ottimo
al posto di usare il pan di spagna ho usato una torta sette vasetti, ma potete usare qualsiasi ricetta da voi collaudata ...magari ciambelloni.plum cake ecc...la farcia ho seguito la ricetta di misya solo che al posto delle mandorle ho usato nocciole,la bagna con acqua e amaretto di saronno....e poi la copertura al cioccolato per i bambini
che dire ......eccezzionale
per la farcitura:
250 ml panna,
3 albumi,
100 gr zucchero,
2 bustine di vanillina,
150 gr di mandorle
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio d’acqua
Ingredienti per la bagna:
3 cucchiai amaretto di saronno
2 cucchiai di zucchero
1 bicchiere d’acqua
Lasciar raffreddare il pan di spagna quindi tagliarlo in 3 dischi dell’altezza di 1 cm circa
Far caramellare le mandorle in un pentolino con 2 cucchiai di zucchero e uno di acqua
Lasciar cuocere le mandorle per 5/10 minuti quindi tenerle da parte e lasciarle raffreddare.
Rivestire uno stampo per zuccotto con la pellicola trasparente.
Tagliare il pan di Spagna a triangoli e con queste foderare il fondo e le pareti dello stampo da zuccotto;
Preparare la bagna per il pan di Spagna con 1 bicchiere di acqua calda con l’aggiunta di 2 cucchiai di zucchero e 3 cucchiai di amaretto di saronno e spennellare il pan di spagna
Nel frattempo montare a neve gli albumi e aggiungere lo zucchero e la vanillina a pioggia,In una ciotola a parte montare la panna e tritate le mandorle caramellate e aggiungerle alla meringa precedentemente preparata.Mescolate con delicatezza, Versate il composto nello stampo foderato di pan di spagna,Livellare la superficie, coprirla con le altre fette di pan di Spagna
Spennellare lo strato di pan di spagna con la bagna preparata e mettere lo zuccotto alle mandorle in freezer per 5 ore.
Al momento di servire, capovolgere lo zuccotto su un piatto da portata,decorarlo a piacere con panna montata o cioccolato come ho fatto io tanto la glassa gelera all istante.
golosissimo, favoloso, buonissimo, complimenti!
Questo zuccotto è davvero magnifico!Maròòò come lo mangerei anche ora!
Bravissima!
Un bacio!
grazie antonella e simona!!!
lo zuccotto e buono ma la decorazione lascia a desiderare......come sempre su questo devo migliorare!un bacione a tutte e due